
Cerchi una ricetta invitante ed elegante per fare bella figura? Il cotechino in crosta vi renderà felici. È di uno splendore incomparabile. Questo succulento menù è realizzato con pasta sfoglia e purè di patate. Per cucinare il cotechino è sufficiente seguire le indicazioni riportate sulla confezione. Dopo aver eseguito pochi semplici passaggi, avrete un piatto super gustoso e appetitoso che piacerà a tutti. Vediamo come rendere la ricetta un successo!
Riepilogo
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 1,5 ore circa
Porzioni: 8 (491,70 Kcal per porzione)
ingredienti
1 cotechino
30 g di burro
300 g di patate
1 rotolo di pasta sfoglia
1 uovo
Sale
Preparazione
Come fare la crosta di cotechino?
Fate bollire una pentola d’acqua e immergetevi il cotechino, rispettando il tempo segnato sulla confezione.
Nel frattempo pulite le patate e fatele cuocere in una pentola con acqua finché non saranno tenere.
Fateli raffreddare, sbucciateli e riduceteli a purea in una ciotola.
Salare e aggiungere il burro, mescolare.
Preriscaldare il forno a 190 gradi.
Srotolate la pasta sfoglia e farcitela con la purea.
Disporre al centro il cotechino e ricoprire con la restante purea.
Avvolgere bene il ripieno, sigillando bene i bordi.
Spennellare con l’uovo sbattuto e tagliare la restante pasta a stelle (o altra forma).
Adagiateli sulla superficie e spennellateli nuovamente con l’uovo sbattuto.
Cuocere la crosta di cotechino nel forno caldo per mezz’ora.
Lasciare riposare un po’ prima di affettare e servire.