La ricetta della crema pasticcera al limone passo dopo passo

Crema pasticcera al limone realizzata con 4 ingredienti: un tuorlo d’uovo, zucchero, amido di mais e latte. Per aromatizzare la crema pasticciera si possono usare gusti diversi: scorza di limone o di arancia. Oggi vi propongo la mia versione! Una vellutata crema pasticciera al limone senza farina. È preparato con amido di mais, per una versione senza glutine. La crema pasticciera senza glutine è perfetta per farcire torte, crostate e dolci al cucchiaio.

Come fare la crema pasticciera al limone

Ingredienti :

  • 1 litro di latte
  • 6 tuorli d’uovo
  • 230 g di zucchero
  • 100 g di amido di mais
  • 1 limone

Preparazione:

  1. Per prima cosa lavate molto bene un limone
  2. Grattugiare la scorza e metterla in una piccola ciotola
  3. Aggiungete lo zucchero e strofinatelo con le mani in modo che assorba tutti gli aromi
  4. Mettete sul fuoco una padella antiaderente
  5. Scaldare un litro di latte e aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata
  6. In una ciotola, mescolare i tuorli d’uovo di media grandezza e lo zucchero con la scorza di limone
  7. Utilizzando una frusta a mano, lavorare energicamente fino a quando il composto diventerà chiaro e cremoso
  8. Aggiungere poi l’amido di mais e mescolare
  9. Aggiungete un mestolo di latte tiepido e mescolate velocemente con una frusta
  10. Versate poi tutto il latte nell’insalatiera, mescolando
  11. Una volta versato completamente il latte, sbattere energicamente fino a far scomparire i grumi.
  12. Rimettete il preparato a fuoco basso nella padella
  13. Mescolare continuamente con una frusta finché la crema non si sarà addensata
  14. Versare subito la crema in un contenitore
  15. Mescolare bene con una frusta, quindi filmare a contatto
  16. Lasciate raffreddare la crema pasticcera prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero per circa 4 ore prima di utilizzarla