Come preparare le rose per l’inverno: una guida completa

Preparare le rose per l’inverno è essenziale per proteggerle dalle condizioni difficili e garantire che prosperino in primavera. Ecco una guida dettagliata basata su varie fonti di esperti:

#1 Iniziare i preparativi in ​​estate :

cessare di decapitare o rimuovere vecchi fiori di rose
  • Interrompere la concimazione : interrompere l’applicazione del fertilizzante granulare entro la metà di agosto. Ciò impedisce al cespuglio di rose di crescere attivamente durante il primo forte congelamento, il che può essere dannoso.
  • Irrigazione : Continuare l’irrigazione regolare e profonda fino al primo gelo. Le rose hanno bisogno di circa 2 litri d’acqua a settimana. L’irrigazione profonda alla base aiuta a prevenire problemi fungini.
  • Stop alla decapitazione : cessare la decapitazione o rimuovere i vecchi fiori entro la fine di agosto. Ciò segnala ai cespugli di rose di rallentare e rafforzare le loro riserve invernali.

#2 Potatura e prevenzione delle malattie :

  • Potare dopo la dormienza : una volta che le rose sono diventate dormienti, in genere dopo diversi giorni di gelo, potare le canne fino a circa la metà della loro altezza, ad eccezione delle rose rampicanti. Ciò previene i danni causati da forti nevicate e venti.
  • Gestione delle malattie : ripulire le foglie cadute e i detriti per evitare che le malattie fungine svernano. Applicare uno spray dormiente come lo zolfo calcico una volta che le temperature scendono sotto lo zero può aiutare a iniziare la stagione successiva con un letto libero da malattie.
  • Previeni le creature : circonda la pianta o il letto con un panno per l’hardware per evitare che gli animali danneggino le piante durante l’inverno.

#3 Pacciamatura e isolamento :

  • Coltivazione e pacciamatura : accumulare compost o terreno attorno alla base della rosa fino a circa 12 pollici. Questo protegge la base anche se le canne muoiono. Le scelte di pacciame includono foglie triturate, aghi di pino o trucioli di legno.
  • Protezione aggiuntiva nelle zone fredde : nelle zone più fredde, avvolgere l’intera pianta in una tela piena di foglie per l’isolamento. Puoi anche usare colletti di rose riempiti di pacciame o seppellire la rosa in una trincea e coprirla con terra.
avvolgere la rosa nella tela

#4 Considerazioni speciali per diversi tipi e zone di rose :

  • Rose rampicanti : fissate e proteggete i loro lunghi tralci, soprattutto nei climi ventosi. Taglia le parti superiori fragili e avvolgile nella tela per una protezione aggiuntiva.
  • Rose in contenitore : scegli varietà resistenti e utilizza contenitori grandi per l’isolamento. Tienili innaffiati e avvolgi i vasi per garantire la stabilità della temperatura. In alternativa, conservali in un capannone o in un garage non riscaldato.
  • Variazioni di zona : l’entità della preparazione invernale dipende dalla tua zona. Nelle zone 1-6, le rose necessitano di protezione extra, mentre nelle zone 7-13 potrebbero aver bisogno di poco oltre uno strato di pacciame.

#5 Monitoraggio e scoperta primaverile :

  • Monitorare la rottura dei germogli : in primavera, verificare la presenza di segni di rottura dei germogli e rimuovere gradualmente le coperture per evitare il surriscaldamento e aiutare le rose a uscire dalla dormienza.

Seguendo questi passaggi dettagliati, le tue rose saranno ben preparate per resistere all’inverno e fiorire magnificamente in primavera. Ricorda, le esigenze specifiche possono variare in base al clima e alla varietà di rose, quindi è importante adattare questi passaggi alle condizioni uniche del tuo giardino.