Come coltivare i pomodori dai sacchetti di terreno sulla corda

Sei ansioso di gustare pomodori succosi e fatti in casa ma non hai un giardino tentacolare per coltivarli? Non ti preoccupare! Puoi coltivare deliziosi pomodori direttamente a casa in contenitori usando un metodo unico ed efficiente in termini di spazio. In questo articolo, guideremo i principianti attraverso il processo di coltivazione dei pomodori da sacchetti di terreno orizzontali, su una corda e fino a una struttura di supporto nella parte superiore. Discuteremo anche di fertilizzanti fatti in casa per garantire la prosperità delle tue piante di pomodoro.

Perché coltivare pomodori nei contenitori?

Il giardinaggio al contenitore è un’opzione eccellente per le persone con spazio limitato o per coloro che desiderano un maggiore controllo sulle loro piante di pomodoro. Ecco perché è un’ottima scelta:

  1. Efficienza spaziale: Coltivare i pomodori verticalmente in contenitori consente di risparmiare spazio. Puoi coltivare più piante in un’area più piccola.
  2. Controllo dei parassiti e delle malattie: I contenitori possono aiutare a ridurre il rischio di parassiti e malattie che possono essere presenti nel terreno del giardino.
  3. Facile manutenzione: Il giardinaggio al contenitore semplifica il controllo della qualità del suolo, dell’acqua e dei nutrienti.

Materiali necessari

Prima di iniziare a coltivare pomodori dai sacchetti di terreno sulla corda, raccogliere i seguenti materiali:

  1. Grandi sacchetti di terreno: Scegli un mix di invasatura di alta qualità per i migliori risultati.
  2. Piantine o semi di pomodoro: Seleziona una varietà di pomodori adatta per il giardinaggio in container, come varietà determinate o nane.
  3. Contenitori o pentole: Questi dovrebbero essere profondi e avere fori di drenaggio.
  4. Robusta struttura di supporto: Utilizzare un sistema di supporto per stringhe verticali, come traliccio o pali.
  5. Spago o spago: Legare le piante al supporto delle stringhe.
  6. Fertilizzanti fatti in casa: Ne discuteremo a breve.

Piantare e coltivare pomodori in contenitori

  1. Preparare i sacchetti del suolo: Appoggiare le sacche di terreno in orizzontale e fare piccole fessure sulla parte superiore. Queste fessure verranno utilizzate per piantare le piantine o i semi di pomodoro.
  2. Pianta i pomodori: Pianta le piantine o i semi nelle fessure dei sacchetti di terreno, assicurando che siano adeguatamente distanziati. Innaffia accuratamente i sacchetti del terreno.
  3. Sistema di supporto: Collegare una corda o uno spago robusti alla struttura di supporto superiore, come un palo orizzontale. Tirare delicatamente la corda verso il basso verso i sacchetti di terreno e fissarla.
  4. Lega le piante: Man mano che le tue piante di pomodoro crescono, legale delicatamente alla corda usando legami morbidi. Garantire che siano protetti ma non troppo stretti per consentire la crescita.
  5. Irrigazione e alimentazione: I pomodori coltivati in contenitore richiedono un’irrigazione coerente. Garantire che il terreno rimanga costantemente umido ma non bagnato. Usa un piattino sotto le pentole per catturare l’acqua in eccesso.

Fertilizzanti fatti in casa per pomodori

Per garantire che i tuoi pomodori ricevano i nutrienti essenziali di cui hanno bisogno, puoi preparare fertilizzanti fatti in casa:

  1. Fertilizzante per guscio d’uovo: Schiaccia i gusci d’uovo e cospargili intorno alla base delle tue piante di pomodoro. I gusci d’uovo sono un’ottima fonte di calcio, che aiuta a prevenire la putrefazione dell’estremità dei fiori.
  2. Tè al compost: Immergi il compost in acqua per creare un fertilizzante liquido ricco di nutrienti. Diluirlo con acqua e usarlo per annaffiare le tue piante ogni poche settimane.
  3. Fertilizzante alla buccia di banana: Le bucce di banana sono ricche di potassio. Frullali o tritali e seppelliscili nel terreno vicino alle tue piante. Nel tempo, si decompongono e rilasciano nutrienti.
  4. Sale Epsom: Sciogli un cucchiaio di sale Epsom in un litro d’acqua e usalo per annaffiare le tue piante. Il sale Epsom fornisce magnesio, che è essenziale per lo sviluppo della frutta.
  5. Acqua del serbatoio di pesce: Se hai un acquario, usa l’acqua quando la cambi come fertilizzante naturale. L’acqua ricca di nutrienti può essere diluita e utilizzata per l’irrigazione.

Raccolta di pomodori

Con la dovuta cura, i tuoi pomodori fioriranno e ti forniranno un raccolto abbondante. Quando i pomodori maturano e diventano rossi, sceglili semplicemente per un sapore fresco e nostrano.

Hai bisogno di più aiuto? Guarda questo video:

https://youtube.com/watch?v=U0onIz4GyqI%3Ffeature%3Doembed

In conclusione, coltivare pomodori dai sacchetti di terreno sulla corda è un modo fantastico per coltivare deliziosi pomodori in uno spazio limitato. Seguendo i passaggi delineati in questo articolo e usando fertilizzanti fatti in casa per nutrire le tue piante, puoi goderti la soddisfazione di coltivare i tuoi pomodori, anche se sei un giardiniere principiante. Felice crescita!