

Coltivare un pero dal seme può essere un’esperienza gratificante ed educativa. In questa guida, ti guideremo attraverso il processo passo-passo di coltivazione di un pero in vaso. Questo metodo ti consente di coltivare il tuo albero fin dall’inizio e di assistere da vicino alla sua crescita.
Materiali necessari:
- Pere
- Coltello da parata
- Ciotola di acqua di rubinetto
- candeggina
- Sacchetti di plastica richiudibili o sacchetti sandwich
- Muschio di torba umido o terriccio
- Piccoli contenitori o bicchieri di plastica
- Mix di invasatura
- Posizione ben illuminata
Passaggio 1: raccolta dei semi
Inizia raccogliendo semi di pera da pere mature. Tagliare il frutto in quarti longitudinalmente, dallo stelo alla base, e rimuovere con cura i semi usando un coltello da cucina. È una buona idea raccogliere il maggior numero possibile di semi, poiché non tutti germineranno necessariamente. Più semi significano maggiori possibilità di successo.
Passaggio 2: immergere i semi
Immergi i semi raccolti in una ciotola di acqua di rubinetto durante la notte. Rimuovere eventuali semi che galleggiano in superficie, poiché è improbabile che questi germinino. La mattina dopo, immergere i semi in una soluzione di dieci parti di acqua in una parte di candeggina per dieci minuti. Quindi, drenare i semi e lasciarli asciugare su un tovagliolo di carta.
Passaggio 3: insaccamento dei semi
Riempi un sacchetto di plastica richiudibile o un sacchetto per sandwich con muschio di torba umido o terriccio (assicurati che sia umido ma non bagnato). Pianta due o tre semi profondi da due a tre pollici nel mezzo. Puoi mettere fino a quattro semi in ogni borsa. Sigilla la borsa e mettila nel cassetto del tuo frigorifero. Lasciare germinare i semi per tre mesi, controllando i livelli di umidità ogni due settimane per assicurarsi che non si secchino.
Passaggio 4: preparazione del seme
Una volta trascorsi tre mesi e la temperatura ambiente è superiore a 40 gradi Fahrenheit, è possibile rimuovere i semi dal frigorifero. Immergi i semi in una ciotola di acqua calda per due giorni per ammorbidire i loro gusci duri. Scartare tutti i semi che galleggiano verso l’alto.
Passaggio 5: impianto in contenitori
Riempi piccoli contenitori o bicchieri di plastica con un mix di invasatura. Pianta ogni seme di mezzo pollice in profondità vicino ai lati del contenitore, garantendo una spaziatura uniforme tra di loro.
Passaggio 6: irrigazione e cura
Mantenere il terreno umido ma evitare l’irrigazione, in quanto può danneggiare le piantine o portare al marciume radicale. Posizionare i contenitori in una posizione ben illuminata, come un davanzale con il sole pieno, e lasciarli lì per due o tre settimane.
Passaggio 7: monitoraggio della crescita
Nelle prossime due o tre settimane, monitora i tuoi semi mentre germogliano piccoli cotiledoni. Successivamente, svilupperanno foglie vere, che assomigliano alle foglie di un pero. Quando i tuoi germogli hanno quattro foglie vere, puoi considerare di ripiantarle in un contenitore o giardino più grande.
Passaggio 8: Trapianto di alberi di pera
Scegli una posizione adatta nel tuo giardino per trapiantare il tuo pero. Scava un foro leggermente più grande della sfera della radice del tuo giovane albero e assicurati un terreno ben drenante testando con acqua. Rimuovi delicatamente il tuo pero dal suo contenitore in crescita, ripiantalo nel terreno e annaffialo immediatamente. Continua a coltivare la tua pianta mentre stabilisce il suo sistema radicale nei prossimi anni.
Quattro consigli per una crescita efficace dell’albero di pere:
- Supporta l’albero: Una volta che il tuo pero sviluppa un tronco, posiziona un paletto di legno accanto ad esso e innesta l’albero sul rogo usando il filo da giardinaggio. Questo aiuterà l’albero a crescere in posizione verticale e sviluppare un tronco forte.
- Irrigazione regolare: Durante il primo anno, annaffia il tuo pero una volta alla settimana per mantenere il terreno costantemente umido. Nelle stagioni secche, potrebbe essere necessario aumentare la frequenza. Controllare sempre il terreno tra le annaffiature per evitare che si asciughi.
- Fertilizzazione annuale: Nutri il tuo albero ogni anno con fertilizzante al nitrato di ammonio. Regola la quantità man mano che l’albero cresce.
- potatura: Tieni d’occhio i rami per segni di essiccazione o foglie morte. Potenziali con le cesoie da giardinaggio all’inizio della primavera per reindirizzare i nutrienti verso rami sani.
Quanto tempo ci vuole per far crescere un albero di pere dal seme?
Crescere un pero dal seme è uno sforzo paziente. Potrebbero essere necessari dai tre ai dieci anni affinché i semi di pera si sviluppino in peri maturi che portano frutti. Il processo prevede varie fasi, tra cui la stratificazione a freddo, la germinazione e la piantagione nel terreno, ciascuna delle quali richiede diversi mesi.
Quando dovresti piantare semi di pera?
Raccogli i semi di pera in inverno, in genere da gennaio all’inizio di febbraio. Questo lasso di tempo consente ai semi di pera di subire il periodo di refrigerazione richiesto in frigorifero prima che siano pronti per la semina nel terreno. Cerca di piantarli a maggio o giugno, quando c’è ampia luce solare, e l’ultimo gelo è passato in modo affidabile.