Come coltivare un albero di pesco dal seme: una guida passo-passo

condividere 25

I peschi (Prunus persica) sono amati per i loro frutti dolci e succosi e splendidi fiori, rendendoli un’aggiunta deliziosa a qualsiasi giardino. Mentre molti giardinieri preferiscono acquistare alberelli di peschi affermati dai vivai, coltivare un pesco dai semi può essere un modo gratificante ed economico per godersi il frutto del tuo lavoro. In questa guida completa, ti guideremo attraverso i passi della coltivazione di un pesco dal seme, dalla selezione di un seme adatto alla cura del tuo giovane albero man mano che matura.

Passaggio 1: scelta del seme di pesca giusto:

La selezione del seme di pesca giusto è il primo passo cruciale nella coltivazione di un pesco sano. Ecco cosa considerare:

  1. Varietà: Scegli una varietà di pesche adatta al tuo clima e alle tue preferenze personali. Verificare con i vivai locali o i servizi di estensione agricola per determinare quali varietà sono più adatte alla propria regione.
  2. Fonte del seme: Raccogliere pozzi di pesca (semi) da pesche mature e sane. Queste fosse dovrebbero essere pulite, libere da qualsiasi segno di malattia o danno. Puoi anche acquistare semi di pesca da rinomati fornitori di sementi.
  3. Preparazione: Per migliorare i tassi di germinazione, alcuni giardinieri scelgono di rompere delicatamente il mantello duro della fossa della pesca. Questo può essere fatto usando uno schiaccianoci senza danneggiare il kernel all’interno.

Passaggio 2: germinazione:

I semi di pesca richiedono un periodo di stratificazione a freddo per germinare. Ecco come farlo:

  1. Pulizia: Rimuovere con cura l’eventuale carne rimanente dal seme. Questo può essere fatto strofinando delicatamente il seme sotto l’acqua corrente.
  2. stratificazione: Posizionare i semi puliti in un tovagliolo di carta umido o in un sacchetto di plastica riempito con muschio di torba o vermiculite leggermente inumiditi. Sigillare il contenitore e conservarlo in frigorifero per 8-12 settimane. Questo simula il freddo invernale necessario per la germinazione.

Passaggio 3: Piantare i semi germinati:

Dopo il periodo di stratificazione a freddo, i tuoi semi sono pronti a piantare. Segui questi passaggi:

  1. Selezione contenitore: Scegli un contenitore di semina con un buon drenaggio. Sarà sufficiente una piccola pentola o un vassoio di semi.
  2. Mix di invasatura: Riempi il contenitore con un mix di invasatura ben drenante. Un mix di muschio di torba, perlite e compost funziona bene.
  3. Profondità di impianto: Pianta i semi germinati a circa un pollice di profondità nel terreno.
  4. Irrigazione: Innaffia leggermente il terreno per assicurarti che sia uniformemente umido ma non bagnato.

Step 4: Prendersi cura del tuo giovane pesco:

  1. Posizione: Posizionare il contenitore in una posizione soleggiata con almeno 6-8 ore di luce solare al giorno.
  2. Irrigazione: Mantenere il terreno costantemente umido ma non fradicio. Acqua quando il pollice superiore del terreno si sente asciutto.
  3. fertilizzazione: Dopo che la piantina sviluppa il suo primo set di foglie vere, inizia a nutrirla con un fertilizzante equilibrato a rilascio lento.
  4. diradamento: Se più piantine germogliano nello stesso contenitore, assottigliale per lasciare solo la pianta dall’aspetto più sano.
  5. Trapianto: Quando la piantina è alta circa 6-8 pollici, è tempo di trapiantarla nel terreno o in una pentola più grande.

Passaggio 5: trapianto in giardino:

  1. Seleziona una posizione: Scegli un posto ben drenato e soleggiato nel tuo giardino. Assicurati che ci sia abbastanza spazio per far crescere il tuo pesco a grandezza naturale.
  2. Preparare il terreno: I peschi preferiscono un terreno leggermente acido. Modificare il terreno con il compost per migliorare la sua fertilità e drenaggio.
  3. Piantagione: Scavare un foro profondo quanto la sfera della radice e due volte più largo. Rimuovere delicatamente la piantina dal suo contenitore e posizionarla nel foro. Riempi con terreno e annaffia a fondo.
  4. pacciamatura: Applicare uno strato di pacciame di 2-3 pollici attorno alla base dell’albero per trattenere l’umidità e sopprimere le erbacce.

Passaggio 6: manutenzione e potatura:

  1. Irrigazione: Continuare ad annaffiare regolarmente, specialmente durante gli incantesimi asciutti.
  2. potatura: Pota il tuo giovane albero per modellarlo e promuovere una crescita sana. Rimuovere eventuali rami morti o malati e mantenere il baldacchino aperto alla luce solare.
  3. fertilizzazione: Segui un programma di fecondazione regolare in base alle esigenze del tuo suolo.
  4. Controllo dei parassiti e delle malattie: Monitorare i parassiti e le malattie comuni dei peschi come afidi, insetti in scala e marciume bruno. Utilizzare i trattamenti appropriati secondo necessità.

Passaggio 7: pazienza e raccolta:

Crescere un pesco dal seme richiede pazienza. Potrebbero essere necessari diversi anni affinché il tuo albero maturi e produca frutta. Quando lo fa, goditi le pesche dolci e succose che hai coltivato da un piccolo seme.

Conclusione:

Coltivare un pesco dal seme è un processo gratificante che ti consente di assistere al ciclo di vita completo di questo amato albero da frutto. Seguendo i passaggi indicati in questa guida ed essendo paziente e attento alle esigenze del tuo albero, puoi aspettarti di goderti le pesche nostrane e maturate al sole nel tuo giardino per gli anni a venire. Buon giardinaggio!