
Le ortensie, con le loro lussuose fioriture a forma di globo e una serie di colori accattivanti, hanno guadagnato un posto speciale nei nostri giardini. Queste piante versatili e resistenti sono sorprendentemente facili da propagare e un metodo efficace è attraverso talee. Prendendo un piccolo pezzo di una pianta esistente, puoi coltivare un’ortensia completamente nuova. In questo articolo, ti forniremo una guida completa e dettagliata su come propagare con successo le ortensie dalle talee.
Materiali necessari:
- Una pianta sana di ortensia
- Cesoie per potatura o un coltello affilato
- Terreno da invasatura ben drenato
- Perlite o vermiculite
- Ormone di rooting ( opzionale )
- Un contenitore o una pentola
- Sacchetti di plastica o una copertura di plastica

Passaggi per propagare le ortensie dalle talee:
Passaggio 1: scelta del taglio
Il primo passo nella propagazione delle ortensie è selezionare il taglio giusto. Cerca un ramo sano, forte e non attualmente in fiore. Si consiglia di scegliere un ramo con una nuova crescita, identificabile dal suo colore più chiaro e dalla trama più morbida. Il taglio dovrebbe essere lungo circa 5-6 pollici e possedere diversi set di foglie.
Passaggio 2: preparazione del taglio
Usando cesoie per potatura o un coltello affilato, fai un angolo di 45 gradi sul gambo selezionato. Ciò aumenta la superficie disponibile per lo sviluppo delle radici. Dopo il taglio, rimuovere tutte le due foglie tranne quelle superiori dallo stelo. Tagliare queste foglie a metà può aiutare a ridurre la perdita d’acqua attraverso la traspirazione.
Passaggio 3: applicazione dell’ormone di rooting
Mentre questo passaggio è facoltativo, l’uso dell’ormone del rooting può migliorare significativamente la percentuale di successo. Immergi l’estremità del taglio dello stelo nell’ormone radicale, assicurando che sia accuratamente rivestita. Questo incoraggia lo sviluppo delle radici nel sito.
Passaggio 4: impianto del taglio
Preparare un contenitore con una miscela di terriccio ben drenante e perlite o vermiculite. Creare un foro al centro della miscela di terreno, abbastanza profondo da accogliere il taglio senza che le foglie tocchino la superficie. Posizionare il taglio nel foro e rassodare delicatamente il terreno attorno ad esso per assicurarsi che sia in posizione verticale.

Passaggio 5: creazione di una mini serra
Per creare un ambiente ad alta umidità, coprire la pentola con un sacchetto di plastica o un coperchio di plastica. Ciò imita un ambiente serra e aiuta il taglio a trattenere l’umidità essenziale per lo sviluppo delle radici. Assicurarsi che la plastica non tocchi le foglie per evitare la putrefazione.
Passaggio 6: prendersi cura del taglio
Posizionare la pentola in una posizione con luce intensa e indiretta. La luce solare diretta può causare l’essiccamento e la morte del taglio. Controllare regolarmente il livello di umidità del suolo, mantenendolo costantemente umido ma non bagnato. Se la condensa si forma all’interno della borsa, considera di aprirla per alcune ore per rilasciare l’umidità in eccesso.
Passaggio 7: verifica della crescita della radice
Dopo 2-4 settimane, tirare delicatamente il taglio per verificare la crescita delle radici. Se incontri resistenza, indica che le radici hanno iniziato a svilupparsi. Una volta che il taglio vanta un robusto sistema radicale, può essere trapiantato in una pentola più grande o direttamente nel giardino, a seconda della stagione e del clima.
Passaggio 8: trapianto della nuova ortensia
Quando la tua nuova ortensia è pronta per il trasferimento, seleziona un luogo da giardino che riceve la luce del sole mattutina e l’ombra del pomeriggio. Le ortensie prosperano in un terreno ben drenato arricchito con materia organica. Scava un foro due volte più grande della sfera della radice, posiziona la pianta nel foro, riempi con il terreno e annaffia completamente.

Ricorda che la pazienza è essenziale quando si propagano le ortensie. Non tutti i tagli metteranno radici, ed è perfettamente normale. Mentre la coltivazione di ortensie dalle talee può comportare prove ed errori, assistere a una nuova pianta fiorente è una ricompensa degna dello sforzo.
Buon giardinaggio!