
Piantine di aglio in crescita in acqua Bottiglie

- Scegli una lampadina ad aglio adatta: seleziona una lampadina all’aglio sana da una fonte affidabile o dal tuo mercato locale. Assicurarsi che sia privo di segni di malattia o danno.
- Preparare le bottiglie d’acqua: pulire e disinfettare le bottiglie d’acqua da 5 litri o eventuali contenitori simili. Rimuovere l’etichetta e sciacquarla accuratamente con acqua calda.
- Riempi le bottiglie con acqua: riempi ogni bottiglia con acqua, lasciando circa un pollice di spazio dall’alto.
- Metti i chiodi di garofano in acqua: rompi il bulbo d’aglio in singoli chiodi di garofano, assicurandoti di mantenere intatta la pelle cartaria. Posizionare i chiodi di garofano in ogni bottiglia d’acqua, assicurando che il fondo (estremità piatta) del chiodi di garofano sia immerso nell’acqua.
- Fornire luce e calore adeguati: posizionare le bottiglie d’acqua in un’area calda e ben illuminata. Un davanzale che riceve la luce solare diretta per almeno 6-8 ore al giorno è l’ideale. L’aglio preferisce un intervallo di temperatura di 55-75 ° F (13-24 ° C).
- Cambia l’acqua: cambia l’acqua ogni due o tre giorni per prevenire la crescita di muffe o batteri e garantire che i chiodi di garofano ricevano nutrienti freschi.
- Sviluppo della radice: dopo alcuni giorni, dovresti vedere le radici che iniziano a formarsi sul fondo dei chiodi di garofano. Consentire alle radici di crescere fino a circa 1-2 pollici (2,5-5 cm) di lunghezza prima del trapianto.
Piantine di aglio da trapianto:

- Scegli un sito di piantagione: seleziona una posizione soleggiata con terreno ben drenante. L’aglio fa meglio in un terreno sciolto e fertile con un pH compreso tra 6,0 e 7,5.
- Preparare il terreno: prima di piantare, arricchire il terreno con compost o letame ben marcito. Evitare di usare letame fresco in quanto può bruciare le radici dell’aglio.
- Profondità di impianto: una volta che le radici sono cresciute fino a raggiungere una lunghezza adeguata, rimuovere delicatamente gli spicchi d’aglio dalle bottiglie d’acqua. Pianta i chiodi di garofano a circa 2 pollici ( 5 cm ) in profondità nel terreno, con l’estremità appuntita rivolta verso l’alto.
- Spaziatura: distanziare i chiodi di garofano di almeno 4-6 pollici ( 10-15 cm ) in file distanti circa 12 pollici ( 30 cm ).
- Irrigazione: mantenere il terreno uniformemente umido, specialmente durante il periodo di crescita iniziale. L’aglio richiede un’irrigazione coerente ma non deve essere bagnato.
Prendersi cura dell’aglio in crescita:
- Grincia: dopo aver piantato, applicare uno strato di pacciamatura biologica ( paglia, foglie triturate o ritagli di erba ) per aiutare a trattenere l’umidità, sopprimere le erbacce e proteggere l’aglio durante l’inverno.
- Fertilizzazione: l’aglio è un alimentatore moderato. È possibile fornire ulteriori nutrienti con un fertilizzante equilibrato o un tè al compost durante la stagione di crescita.
- Paesaggi dell’aglio: durante la stagione di crescita, l’aglio può produrre ricci, steli verdi noti come “ paesaggi. ” Tagliare gli scapi incoraggia lo sviluppo del bulbo, poiché la pianta immette più energia nei bulbi invece della produzione di semi. Puoi usare anche gli scape in cucina.
- Gestione dei parassiti e delle malattie: l’aglio è generalmente resistente ai parassiti e alle malattie, ma è comunque necessario monitorare i problemi. Rimuovere eventuali foglie ingiallite o danneggiate e smaltirle per prevenire la diffusione di malattie.
- Raccolta: l’aglio è pronto per essere raccolto quando le foglie inferiori diventano gialle e iniziano a morire. In genere, ciò si verifica a fine primavera o all’inizio dell’estate, a seconda della varietà e del tempo di semina.
- Essiccazione e indurimento: dopo la raccolta, spazzolare delicatamente il terreno in eccesso e lasciare asciugare i bulbi d’aglio in un’area calda e ben ventilata per 2-3 settimane. Questo processo, noto come polimerizzazione, aiuta a migliorare la durata di conservazione.

Suggerimenti per l’aglio in crescita:
- Scegli la giusta varietà: ci sono varietà di aglio dal collo morbido e dal collo duro, ognuna con diversi profili di sapore e caratteristiche di crescita. Le varietà Softneck sono più comuni e più adatte ai climi più miti, mentre le varietà hardneck sono note per i loro sapori forti e crescono meglio nelle regioni più fredde.
- Tempo di piantagione: l’aglio viene solitamente piantato in autunno, circa 4-6 settimane prima del congelamento del terreno. Ciò consente alle lampadine di stabilire le radici prima della dormienza invernale e fornisce una crescita precoce in primavera.
- Evitare l’irrigazione: l’aglio preferisce un terreno leggermente umido, ma l’irrigazione può portare alla putrefazione e ad altri problemi. L’irrigazione profonda e meno frequente è generalmente migliore delle frequenti acque poco profonde.
- Pratica rotazione delle colture: per evitare l’accumulo di malattie trasmesse dal suolo, non piantare aglio nella stessa posizione per anni consecutivi. Ruotalo con altre colture della famiglia degli allium.
- Salva le tue lampadine migliori: se hai un raccolto di successo, salva alcune delle migliori lampadine da ripiantare nella prossima stagione. Questo ti assicura di continuare a coltivare aglio adattato alle tue specifiche condizioni di crescita.
Con queste linee guida, dovresti essere sulla buona strada per coltivare il tuo aglio sano e delizioso! Buon giardinaggio!