
I fiori aggiungono un fascino unico, freschezza colorata e un tocco di esuberanza al tuo giardino. Per ottimizzare la loro crescita e longevità, richiedono cure su misura e nutrienti adeguati. Non è necessario applicare costantemente ingredienti chimici che purtroppo danneggiano l’ambiente. Invece, perché non optare per un’alternativa più sana ed ecologica? Ecco una selezione di fertilizzanti naturali che faranno fiorire i tuoi fiori al massimo!

I migliori fertilizzanti per il tuo giardino I fertilizzanti industriali e chimici potrebbero non essere la soluzione migliore per realizzare piante belle, sane e di lunga durata. In effetti, nonostante la loro comprovata efficacia nel promuovere la crescita, questi prodotti artificiali sono anche noti per i loro effetti dannosi e aggressivi. Tuttavia, con ingredienti naturali, puoi ottenere risultati altrettanto soddisfacenti o anche migliori. Per far crescere il doppio dei fiori all’aperto, non c’è niente come un fertilizzante organico e naturale che rispetti i tesori di Madre Natura. Come bonus aggiuntivo, probabilmente hai già tutto ciò di cui hai bisogno a casa!
Riso – Una fonte infinita di benefici per le piante
A partire dal riso bianco. Molte persone non sono consapevoli, ma è un eccellente fertilizzante naturale per le tue piante. Questo alimento ampiamente consumato in tutto il mondo è ricco di amido, carboidrati e vitamina B, rendendolo un’ottima fonte di nutrienti per le piante. Ma non è tutto; contiene anche minerali come azoto, fosforo, magnesio e potassio – sostanze ideali per promuovere la crescita e la fioritura delle piante.
Come preparare questo fertilizzante naturale da Raw White Rice?
Idealmente, cerca di ottenere riso non trattato, senza additivi o conservanti. Segui questi passaggi:
- Versare 100 g di riso in un contenitore e aggiungere 1 litro di acqua.
- Mescolare bene e lasciarlo in ammollo per circa 24 ore. Ciò consente al riso di rilasciare tutti i suoi nutrienti nell’acqua, che verrà quindi utilizzato per le piante.
- Dopo questo periodo, il riso avrà una consistenza tenera. Mescolalo di nuovo e filtralo attraverso un setaccio. Non sprecare i cereali, poiché puoi usarli come fertilizzante organico naturale applicandoli al suolo, creando un substrato nutriente che farà crescere le piante più velocemente e in modo più sano. Inoltre, l’aggiunta di chicchi di riso migliorerà l’effetto benefico del fertilizzante liquido.
- L’acqua di riso è ora pronta per l’uso. Tuttavia, prima di applicarlo, si consiglia di diluirlo in acqua (1 tazza di fertilizzante per 10 litri di acqua). Dopo la diluizione, versarlo nel terreno intorno alle piante o sulle loro foglie, in base alle esigenze di ogni pianta.
Buono a sapersi: Si consiglia di utilizzare questo fertilizzante naturale a base di riso bianco ogni due settimane per ottenere piante vigorose con abbondante fioritura.
Caffè macinato per abbellire il tuo giardino

Hai usato per scartare i fondi di caffè usati? È un peccato, poiché questo prodotto spesso sottovalutato può fare miracoli nel tuo giardino. Ricco di azoto, zolfo e fosforo, funge da fertilizzante ideale per nutrire le tue piante. Si noti che il processo di tostatura scompone completamente le proteine vegetali, ma i nutrienti della pianta vengono mantenuti nei prodotti di decomposizione. Come usarlo come fertilizzante? Invece di dirigersi direttamente verso il giardino con un filtro usato e spruzzarlo intorno alle piante, è meglio raccogliere i terreni in un secchio e tenerlo in un luogo asciutto ma ventilato. Per aiutarlo ad asciugare più velocemente, appendi un setaccio a maglia fine su di esso per prevenire la muffa. Una volta che è asciutto, cospargi alcune manciate attorno alle radici di ogni pianta.
Quando è il momento migliore per fertilizzare il tuo giardino?
Le piante beneficiano maggiormente dei fertilizzanti durante il loro periodo di crescita. Pertanto, il momento migliore per fertilizzarli è l’inizio della primavera quando emergono dalla dormienza. Tuttavia, ricorda che ogni pianta ha esigenze individuali uniche di fertilizzanti. Le piante amanti degli acidi come azalee, mirtilli, camelie, ortensie e rododendri preferiscono in particolare il suolo con un pH più acido per assorbire i nutrienti. Le piante da fiore o da frutto richiedono più fosforo per stimolare la crescita di gemme, frutti e fiori.
Dove puoi trovare l’azoto naturale?
Le fonti organiche più ricche di azoto sono letame, parti di animali macinati e farina (farina di soia o farina di semi di cotone). La concentrazione di azoto nel letame varia a seconda del tipo di animale, ma dipende anche dall’età del letame e da come è stato immagazzinato. Per quanto riguarda le carcasse di animali e le farine di semi, a causa d