Gustate queste scaloppine di pollo ai funghi , fresche o surgelate, ancora meglio con i funghi porcini, ma vi assicuro che sono buonissime anche con i funghi . A me piace prepararlo senza panna, asciutto, senza troppi condimenti, soprattutto quando lo preparo durante la settimana, e visto che lo preparo spesso, anche per cena, lo preferisco tanto più leggero, ma tanto gustoso .
A volte però mi lascio anche tentare, e soprattutto per il pranzo della domenica o per le occasioni lo preparo con una deliziosa cremina , che rende il piatto ancora più appetitoso , ma in tutte le salse rimane uno dei miei piatti preferiti, può si prepara in pochi minuti ogni volta che ho voglia di qualcosa di gustoso, facile e veloce .
Ricetta cotolette di pollo ai funghi
ingredienti
500 g di funghi 500 g
di petto di pollo
200 ml di crème fraiche 1 spicchio d’aglio
Olio
d’oliva
Sale
Farina
Curry qb
Origano
Pepe
preparazione
In una padella antiaderente bella e capiente mettete l’olio d’oliva con l’aglio in camicia schiacciato, fate scaldare e aggiungete i funghi.
Potete utilizzare funghi freschi o surgelati. I funghi congelati potete utilizzarli ancora congelati, quelli freschi vanno puliti, eliminata la parte finale del gambo e strofinati con un panno umido.
Tagliateli a fette e metteteli in padella. Cuocete i funghi, solo con l’aggiunta di un po’ di sale, finché non si saranno asciugati del loro liquido, sia fresco che congelato, a fuoco vivace e senza coperchio. Se ti piace puoi aggiungere il peperoncino.
Nel frattempo tagliate il petto di pollo a fettine e infarinatelo, una fetta alla volta, in modo che richieda meno farina. Quando i funghi cominciano a dorarsi, spostateli un po’ e mettete nella padella le fettine di pollo, potete anche togliere i funghi se non c’è abbastanza spazio per la carne. Se necessario aggiungete anche un filo d’olio e fate rosolare la carne senza che la farina fuoriesca.
Rosolare la carne da un lato e dall’altro poi ricoprire con i funghi, aggiungere un po’ di curry, se volete, un pizzico di sale e ricoprire la cotoletta di pollo con i funghi. Lasciate cuocere il pollo per 5 minuti, in modo che rimanga tenero e succoso. Se desiderate potete aggiungere un po’ di origano, oppure a fine cottura in alternativa prezzemolo o rosmarino.
Così facendo le cotolette di pollo con funghi rimangono asciutte, ma molto saporite e molto morbide, se volete che risultino cremose vi basterà aggiungere un po’ di panna dopo che il pollo sarà rosolato.
Con la farina utilizzata per infarinare il pollo, una deliziosa salsa cremosa accompagnerà le cotolette di pollo.