Come fare delle frittelle più ricche, la ricetta che ci voleva!

Insomma, le frittelle sono deliziose e facili da preparare, perfette per ogni occasione. Vai avanti e crea la tua versione e sperimenta diversi ripieni e condimenti per creare le tue ricette uniche.

Come fare le frittelle dolci

Per preparare delle frittelle dolci più deliziose, ci serviranno solo:

ingredienti

-400 gr di farina
-1 tazza di zucchero
-1 tazza di latte
-1 uovo grande
-1 cucchiaio di lievito in polvere
-Pizzico di sale
-Essenza di vaniglia a piacere

Preparazione

  1. In una ciotola mettiamo l’uovo, lo zucchero e il latte. Mescolare bene con una frusta e aggiungere l’Essenza di Vaniglia a piacere.
  2. Aggiungere poco a poco la farina e mescolare fino a ottenere un impasto semiliquido ma più sodo di quello che siamo abituati a fare. In questo modo otterremo che le frittelle abbiano più forma.
  3. In una padella mettete una buona quantità di olio e portate a scaldare a fuoco medio.
  4. Quando notiamo che l’olio è già caldo, prendiamo un po’ del composto con un cucchiaio da minestra e lo versiamo nella padella. È sempre comodo utilizzare 2 cucchiai, con uno prendiamo il composto e con l’altro ci aiutiamo nel metterlo in padella.
  5. Fatele rosolare e poi giratele in modo che si dorino anche dall’altro lato.
  6. Una volta dorate da entrambi i lati, toglietele dalla padella con una schiumarola e adagiatele su carta da cucina in modo che venga assorbito tutto l’olio in eccesso.
  7. Poi come facoltativo possiamo passarli nello zucchero o nello zucchero a velo. Potete anche bagnarli con il cioccolato o riempirli con il dulce de leche.

Queste frittelle sono deliziose, e questa è anche una delle ricette più facili da preparare. Vai avanti e preparali, la tua famiglia te li chiederà ogni giorno!

Qui vi lasciamo qualche trucchetto per preparare delle frittelle perfette:

  1. L’impasto: Per ottenere un impasto perfetto per le frittelle dolci, è importante mescolare bene gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito, sale) prima di aggiungere gli ingredienti liquidi (latte, uova, essenza di vaniglia). L’impasto dovrà risultare morbido e appiccicoso, ma non troppo liquido.
  2. La temperatura dell’olio: è importante assicurarsi che l’olio sia caldo, ma non troppo caldo. Una temperatura intorno ai 175-180 gradi centigradi è l’ideale per ottenere frittelle dorate e croccanti fuori e morbide e soffici dentro.
  3. La dimensione: è meglio che le frittelle siano piccole o medie in modo che cuociano in modo uniforme. Quando preparate le frittelle, con l’aiuto di un cucchiaio formate delle palline di impasto, assicurandovi che siano di dimensioni simili in modo che cuociano in modo uniforme.
  4. La Frittura: È importante evitare di mettere nell’olio troppe frittelle contemporaneamente, perché ciò potrebbe far abbassare la temperatura dell’olio e le frittelle non cuoceranno in modo uniforme. È inoltre importante girare spesso le frittelle in modo che si dorino su tutti i lati.
  5. La glassa: se decidete di glassare le vostre frittelle, assicuratevi che siano completamente fredde prima di aggiungere la glassa per evitare che si sciolga o si sfaldi.