
I pomodori, le gemme colorate della natura, sono disponibili in una serie di forme, colori e dimensioni. L’ultima ricompensa del giardino è il gusto succulento di un pomodoro nostrano, maturo alla perfezione. Questo articolo svela sei preziose intuizioni per guidarti nella tua ricerca di coltivare deliziosi pomodori.

Varietà di pomodori svelati
I pomodori determinati sono su misura per una crescita compatta, con varietà determinate più alte che raggiungono solo 1,2 metri. I pomodori determinati più piccoli prosperano in vasi, spesso maturando presto e richiedendo un supporto minimo.
Il pescato? Tutti i pomodori determinati maturano nello stesso periodo, portando al declino delle piante. Tuttavia, tipi determinati e robusti come “ Celebrità ” possono riaffiorare se potati a metà. I pomodori indeterminati, d’altra parte, continuano a fiorire e dare frutti fintanto che le piante rimangono sane.
Mentre vantano lunghi rami che richiedono picchetti robusti, il loro gusto vale la pena. Le popolari varietà di pomodori indeterminati includono il rosso e l’ibrido “ Better Boy ” e i pomodorini come “ Sweet 100. ”
1. Nutrire le piantine
Pianta piantine appassite in file, permettendo ai pomodori di radicarsi dalle sezioni di gambo sepolte.
Posizionare la sfera della radice lateralmente in un foro rettangolare, garantendo una profondità di almeno 15 centimetri. Tenere lo stelo in posizione verticale mentre si copre la sfera della radice e lo stelo inferiore con il terreno.
2. Proteggere i pomodori dagli afidi
Avvolgi le tue piante con un foglio di alluminio, con il lato lucido rivolto verso l’alto.
Nei climi più freddi, il calore radiante riflesso dalla pellicola accelera la maturazione della frutta di circa due settimane.
3. Contrastare la caduta dei fiori
La caduta dei fiori si verifica spesso in condizioni climatiche fredde e umide o in giornate calde e ventose.
In una giornata calda, calma e secca, agita delicatamente la pianta o tocca il suo paletto per favorire l’impollinazione. Benvenuti grandi bombi: sono impollinatori eccezionali.
4. Un pizzico di dolcezza
Quando i frutti iniziano a mostrare il colore, introduci un cucchiaio di zucchero nella tua acqua; i pomodori diventeranno più morbidi e più succosi.
Ma procedi con cautela: ridurre l’acqua man mano che i frutti maturano ne esalta il sapore.
5. Abbracciare le varietà del patrimonio
Le varietà storiche di cimelio, apprezzate nel tempo, si sono guadagnate il loro posto nella hall of fame del sapore di pomodoro.
Tuttavia, solo poche varietà antiche resistono alle malattie comuni e raramente corrispondono alla produttività degli ibridi. Quando selezioni le varietà di cimelio, scegli i nomi noti per prosperare nella tua regione. I coltivatori di serre locali forniscono spesso varietà di pomodori indigeni su misura per la tua zona.
6. Strategie di potenziamento dei nutrienti
I fertilizzanti ideali per il pomodoro hanno un basso contenuto di azoto, poiché l’azoto eccessivo favorisce la crescita delle foglie e produce frutti acquosi e insipidi. Incredibili giardinieri hanno scoperto ulteriori tattiche per saziare gli appetiti di pomodoro.
- Sali di Epsom: Settimanalmente, aggiungi 15 ml (un cucchiaio) per porzione di altezza della pianta di 30 centimetri della tua pianta di pomodoro a quattro litri (un gallone) di acqua e versa. Il magnesio dei sali di Epsom funge da integratore alimentare benefico.
- Bucce di banana: Se sepolti alla base di un foro di semina del pomodoro, le bucce di banana fresche fungono da fertilizzante a rilascio lento, fornendo potassio e tracce di minerali.
- gusci d’uovo: Ogni settimana o due, mescola i gusci d’uovo e aggiungili all’acqua del pomodoro, circa sei gusci per litro (quarto gallone). Il calcio aggiunto aiuta la crescita delle foglie e dei fiori, prevenendo il decadimento.

Niente è paragonabile alla soddisfazione di assaporare un pomodoro appena raccolto dal tuo giardino. Per assicurarti che i tuoi pomodori prosperino, metti alla prova questi favolosi consigli.