Clafoutis di mele facile: un dolce molto apprezzato a fine pasto o come spuntino

Il clafoutis, come suggerisce il nome, è un dolce di origine francese. Anche se la ricetta tradizionale è a base di ciliegie, nulla vieta di realizzarla anche con altri frutti. La particolarità di questa ricetta sta nella sua consistenza cremosa, simile a quella di un budino. Il modo migliore per gustarlo è caldo, accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema. Ma il clafoutis di mele e cannella può essere gustato anche freddo senza perdere il suo sapore.

Come preparare il clafoutis di mele facile
Ingredienti per 8 persone:
2 mele
100 g di latte
100 g di zucchero
2 uova
100 g di farina
4 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino di burro
Preparazione:
Iniziate lavando le mele, sbucciatele e tagliatele a fettine
In un’insalatiera sbattete le uova con lo zucchero, poi aggiungete la farina setacciata, facendo attenzione a eliminare tutti i grumi.
Aggiungere poi il latte e la cannella e mescolare bene
In uno stampo da 24 cm di diametro, mettete lo zucchero di canna e il burro, poi fateli sciogliere a fuoco basso
Cuocere fino a quando non assumeranno un gradevole colore ambrato, quindi aggiungere metà delle mele e continuare la cottura per 2 minuti
Versare l’impasto precedentemente preparato, distribuire sopra il resto delle mele e infornare a 180°C per 35 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata
Dopo qualche istante sformare il clafoutis su un piatto da portata e servire.