

Coltivare alberi di mango dalle talee in acqua è un metodo che può avere successo se fatto correttamente. Ecco una guida dettagliata passo-passo su come propagare gli alberi di mango dalle talee usando il metodo dell’acqua:
Materiali necessari:
- Mucchette di mango: Scegli ritagli di mango sani con almeno due o più nodi. I nodi sono i punti in cui crescono foglie e steli. Le talee dovrebbero essere lunghe circa 10-12 pollici.
- Coltello o potatori affilati: Per fare tagli puliti sui rami di mango.
- Asciugamani di carta o carta velina: Aiutare nella formazione delle radici.
- Contenitore con acqua: Un contenitore pulito e trasparente per contenere le talee mentre sviluppano radici. Un contenitore di vetro o plastica funziona bene.
- Acqua dolce: Utilizzare acqua pulita a temperatura ambiente.
- Luce solare indiretta: Trova una posizione con luce solare intensa e indiretta.
- Mix di invasatura ben drenante: Per trapiantare le talee radicate in pentole.
Guida passo passo:
- Seleziona e prepara le talee di mango:
- Scegli rami sani e privi di malattie da un albero di mango maturo. Ogni taglio dovrebbe avere almeno due o più nodi.
- Usando un coltello affilato o potatori, fai un taglio pulito nella parte inferiore di ogni taglio, proprio sotto un nodo. Qui si svilupperanno le radici.
- Rimuovi la corteccia e applica gli asciugamani di carta:
- Spogliare con cura una piccola sezione di corteccia dal fondo 1-2 pollici del taglio. Questa area esposta incoraggerà la formazione di radici.
- Avvolgere l’area esposta con un paio di strati di asciugamani di carta umidi o carta velina. Questo aiuta a mantenere umida l’area e favorisce la crescita delle radici.
- Posizionare le talee in acqua:
- Riempi un contenitore pulito con acqua a temperatura ambiente.
- Immergi le talee di mango preparate nell’acqua. Assicurarsi che almeno uno o due nodi siano sott’acqua.
- Cambia regolarmente acqua:
- Ogni pochi giorni, cambia l’acqua per prevenire la stagnazione e la crescita di alghe e batteri. Usa acqua fresca a temperatura ambiente ogni volta.
- Fornire luce e calore adeguati:
- Posizionare il contenitore con le talee in un luogo con luce solare intensa e indiretta. Evitare la luce solare diretta, in quanto può riscaldare l’acqua e danneggiare le talee.
- Mantenere una temperatura calda e costante, poiché i mango preferiscono le condizioni calde per il radicamento.
- Aspetta che le radici si sviluppino:
- Potrebbero essere necessarie da diverse settimane a diversi mesi affinché le radici inizino a formarsi. Sii paziente e tieni d’occhio i progressi.
- Cottura radicata del trapianto:
- Una volta che le radici sono lunghe qualche centimetro e sembrano sane, rimuovi attentamente le talee dall’acqua.
- Pianta ogni taglio radicato in una pentola separata riempita con un mix di invasatura ben drenante. Assicurarsi che la profondità di impianto sia tale che la parte radicata sia sotto la superficie del suolo.
- Cura degli alberi di mango trapiantati:
- Posizionare le talee di mango in vaso in un luogo con luce solare indiretta.
- Innaffiarli regolarmente, mantenendo il terreno costantemente umido ma non bagnato.
- Man mano che gli alberi di mango crescono, esporli gradualmente a più luce solare.

Suggerimenti aggiuntivi:
- È una buona pratica prendere più di un taglio per aumentare le possibilità di successo.
- Il tasso di successo della propagazione dell’acqua può variare a seconda di fattori come la salute delle talee e la varietà specifica di mango.
Crescere alberi di mango dalle talee in acqua può essere un modo gratificante ed economico per espandere il tuo frutteto di mango. Ricorda che mentre questo metodo può avere successo, potrebbe volerci del tempo prima che le talee si trasformino in alberi maturi e fruttiferi. Sii paziente e attento ai loro bisogni man mano che crescono.