

I mirtilli, sia deliziosi che nutrienti, sono facilmente accessibili nei negozi di alimentari locali. E se ti dicessimo che coltivare le tue piante di mirtillo dalle bacche acquistate in negozio non è solo possibile, ma anche un’impresa gratificante? Con le giuste tecniche, puoi assistere a un fiorente raccolto di mirtilli proprio nel tuo cortile. Questo articolo ti guiderà attraverso il processo di coltivazione di piante di mirtillo dai mirtilli acquistati in negozio.
Materiali essenziali:
- Mirtilli freschi dal negozio di alimentari
- Un masher di patate (o un utensile simile)
- Un contenitore o una ciotola
- Acqua
- Tovaglioli di carta o asciugamani
- Vassoi o pentole per la piantagione
- Compost o pot-ting mix
Step 1: Scelta dei mirtilli maturi
Il passaggio iniziale nella coltivazione di piante di mirtillo dalle bacche acquistate in negozio prevede la selezione di mirtilli maturi e di alta qualità. Optare per bacche morbide e succose con un colore vibrante. Si consiglia di scegliere i mirtilli più grandi disponibili, in quanto forniscono semi più sostanziali per la semina.
Passaggio 2: estrazione dei semi
Per estrarre i semi, utilizzare un masher di patate o uno strumento simile per rompere delicatamente la polpa. Segui questi passaggi:
- Metti i mirtilli in un contenitore o in una ciotola.
- Aggiungi acqua fino a raggiungere il centro del contenitore.
- Utilizza il masher di patate per rompere e agitare la polpa, aiutando il rilascio di semi.
- Lasciare riposare la miscela, consentendo ai semi più pesanti di depositarsi sul fondo.
- Rimuovere accuratamente i semi e posizionarli su un tovagliolo di carta o un asciugamano per asciugare, separando l’eventuale polpa rimanente.
Passaggio 3: preparazione di vassoi o pentole per piante
Una volta che hai semi senza polpa, è tempo di preparare vassoi o pentole per la semina. Le piante di mirtillo prosperano in substrati ben drenanti. Segui questi passaggi:
- Riempi i vassoi o le pentole con il compost o la miscela di invasatura di alta qualità, garantendo una corretta aerazione.
- Riempi il substrato a una profondità di circa un pollice, lasciando spazio allo sviluppo dell’impianto.
Passaggio 4: semina di semi di mirtillo
Ora è il momento di seminare i tuoi semi di mirtillo. Hai due opzioni:
Opzione 1: semina diretta:
- Distribuire uniformemente i semi di mirtillo pulito sul substrato.
- Premere delicatamente i semi nel substrato per un buon contatto.
- Idrata il substrato con una nebbia sottile, raggiungendo una profondità di circa un centimetro.
Opzione 2: piantare fette con semi:
- Taglia i mirtilli per esporre i semi.
- Pianta le fette direttamente nel substrato, creando fori per adattarle.
- Innaffiare il substrato come descritto nell’opzione 1.
Passaggio 5: fornire cure adeguate
Dopo la semina, posizionare i vassoi o le pentole di semina in una posizione ben illuminata e calda all’interno. Le piante di mirtillo richiedono molta luce per una germinazione di successo.
Mantenere un substrato costantemente umido, ma non bagnato. L’ambiente chiuso in vassoi o pentole aiuta a trattenere l’umidità, ma fai attenzione a non esagerare.
Passaggio 6: trapianto di piante di mirtillo
Una volta che le tue piante di mirtillo sono cresciute sufficientemente, trapiantale in un luogo all’aperto o in contenitori più grandi per una crescita ottimale e una raccolta abbondante di mirtilli freschi.
Seguendo questi passaggi, puoi coltivare con successo piante di mirtillo da bacche acquistate in negozio. Goditi la gioia di coltivare i tuoi cespugli di mirtilli e concediti la soddisfazione dei mirtilli freschi nostrani che arrivano dalla stagione del raccolto. Buon giardinaggio!