
Coltivare un mandorlo da un seme a casa può essere un processo gratificante che ti fornirà un albero bello e fecondo dopo diversi anni. Ecco una guida generale su come farlo:
Passaggio 1: ottieni semi di mandorle
- Selezione dei semi: Scegli mandorle di alta qualità che siano crude, fresche e non trasformate. Potresti usare mandorle direttamente da un altro albero o acquistare mandorle crude, non trasformate e non trattate.
- stratificazione: I semi di mandorle devono essere stratificati (soggetti a un trattamento a freddo) per incoraggiare la germinazione. Per fare questo, immergi le mandorle in acqua per 48 ore, quindi avvolgile in un tovagliolo di carta umido, mettile all’interno di un sacchetto di plastica e conservare in frigorifero per alcune settimane.

Passaggio 2: Piantare il seme
- Quando piantare: La primavera è il momento migliore per piantare semi di mandorle.
- Preparare il suolo: I mandorli preferiscono un terreno ben drenante con un livello di pH di circa 6-7,5. Arricchisci la tua area di semina con il compost.
- Profondità di impianto: Pianta i semi 2-3 pollici di profondità nel terreno e annaffialo a fondo.
- Posizione: Scegli una posizione soleggiata, poiché i mandorli richiedono la piena luce solare per prosperare.
Passaggio 3: prendersi cura del proprio mandorlo
- Irrigazione: Mentre l’albero è giovane, assicurati che ottenga acqua normale, specialmente in periodi asciutti. Gli alberi maturi sono abbastanza resistenti alla siccità ma produrranno meglio con un’irrigazione coerente.
- potatura: Nei primi anni, concentrati sullo sviluppo di un quadro forte e sano per l’albero. Negli anni successivi, potare per incoraggiare la luce solare e la circolazione dell’aria, il che può ridurre al minimo il rischio di malattia.
- fertilizzazione: Usa un fertilizzante equilibrato per nutrire l’albero, specialmente durante la stagione di crescita.

Passaggio 4: protezione dell’albero
- Parassiti e malattie: Tieni d’occhio i parassiti comuni come afidi e malattie come le infezioni fungine. Impiegare misure preventive e curative secondo necessità.
- Protezione invernale: I giovani mandorli potrebbero aver bisogno di protezione durante gli inverni rigidi. L’uso di pacciame e impacchi protettivi può aiutare a proteggerli dai venti freddi e dal freddo estremo.
Passaggio 5: raccolta di mandorle
- Periodo di attesa: I mandorli in genere inizieranno a produrre noci nel 3 ° o 4 ° anno e raggiungeranno la piena produzione dopo 5-6 anni.
- Tempo di raccolta: Le mandorle sono in genere pronte per la raccolta da fine estate a inizio autunno. Gli scafi si divideranno e il guscio diventerà visibile.
- essiccazione: Una volta raccolte, lasciare asciugare le mandorle in un luogo fresco e asciutto per una settimana prima di conservarle.
Passaggio 6: goderti i premi
- Arrostimento e alimentazione: Arrostisci le mandorle per uno spuntino gustoso o usale in cucina.
- Ammirare i fiori: I mandorli forniscono splendidi fiori in primavera, rendendoli un’incantevole aggiunta al tuo giardino.

Pensieri finali:
Crescere un mandorlo richiede pazienza, ma i risultati – sotto forma di deliziose noci e bei fiori – meritano l’attesa. Assicurati di soddisfare le esigenze dell’albero per tutta la vita e godrai delle ricompense abbondanti negli anni a venire.
Nota: considerare sempre il clima locale e consultare un vivaio locale o un servizio di estensione per garantire che le mandorle siano un raccolto adatto alla propria zona.