Come far crescere i peperoni a casa: il segreto della produzione abbondante

share2 4

Se sei un appassionato di giardinaggio con spazio limitato, coltivare peperoni in contenitori è un modo eccellente per gustare peperoni freschi e saporiti proprio a casa. Non solo i giardini container risparmiano spazio, ma offrono anche molte possibilità per far crescere i tuoi deliziosi peperoni. Questo articolo guiderà i principianti attraverso il processo di coltivazione dei peperoni in contenitori e condividerà alcuni fertilizzanti fatti in casa per massimizzare la produzione di pepe.

Scelta del contenitore giusto

La selezione del contenitore giusto è il primo passo cruciale nella coltivazione dei peperoni a casa. Cerca pentole o contenitori di almeno 5 galloni di dimensioni e con buoni fori di drenaggio. Le piante di peperone hanno ampi sistemi di radici, quindi un contenitore più grande offre ampio spazio per la crescita.

Scegliere i peperoni perfetti

Quando si selezionano varietà di peperoni per il giardinaggio in container, scegliere varietà compatte o nane. Alcune scelte eccellenti includono ‘ Mini Belle, ’ ‘ Patio Belle, ’ e ‘ Lunchbox. ’ Queste varietà sono ideali per spazi più piccoli e sono adatte alla coltivazione di container.

Preparazione del suolo

Il terreno di qualità è essenziale per la coltivazione di peperoni sani. Usa un mix di invasatura ben drenato ricco di materia organica. Per migliorare il drenaggio, mescolare in perlite o sabbia grossolana. Riempi il contenitore, lasciando alcuni pollici di spazio nella parte superiore per accogliere la pianta.

Piantare semi o trapianti di peperoni

Hai due opzioni per piantare peperoni: semi o trapianti. Se sei un principiante, l’uso dei trapianti è il metodo più semplice e veloce. Acquista piantine di pepe sane da un vivaio locale o inizia i tuoi semi in casa 8-10 settimane prima dell’ultima data del gelo. Trapianta le piantine nei tuoi contenitori una volta che hanno almeno due serie di foglie vere.

Luce solare e posizionamento

I peperoni prosperano in piena luce solare, quindi scegli una posizione con almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno. Posiziona i tuoi container in un luogo soleggiato come un balcone, un patio o un davanzale della finestra. Se cresci all’interno, considera l’utilizzo di luci di coltivazione per integrare la luce solare.

Irrigazione

L’irrigazione coerente è cruciale per i peperoni. Mantenere il terreno costantemente umido ma non bagnato. Innaffia profondamente quando il pollice superiore del terreno si sente asciutto. Evitare di bagnare il fogliame per prevenire le malattie.

Fertilizzanti fatti in casa per peperoni

Per promuovere una crescita sana e massimizzare la produzione di pepe, prendere in considerazione l’uso di fertilizzanti fatti in casa. Ecco un paio di opzioni di fertilizzante fai-da-te:

1. Tè al compost

ingredienti:

  • 5 litri d’acqua
  • 1-2 pale di compost ben marcito

Istruzioni:

  1. Riempi un secchio da 5 galloni con acqua.
  2. Aggiungi il compost all’acqua.
  3. Mescolare bene e lasciarlo riposare per 2-3 giorni.
  4. Filtrare il liquido e usarlo per annaffiare le piante di peperone. Ciò fornisce una spinta organica ricca di nutrienti alle tue piante.

2. Fertilizzante per guscio d’uovo

ingredienti:

  • Gusci d’uovo schiacciate

Istruzioni:

  1. Salva e schiaccia i gusci d’uovo dalla tua cucina.
  2. Cospargi i gusci d’uovo schiacciati attorno alla base delle tue piante di pepe. Il calcio dei gusci d’uovo può aiutare a prevenire la putrefazione dei fiori nei peperoni.

Gestione dei parassiti e delle malattie

Tieni d’occhio i parassiti comuni come afidi, lumache e lumache. Ispeziona regolarmente le tue piante e usa rimedi naturali come olio di neem o sapone insetticida fatto in casa per controllare le infestazioni. Garantire una buona circolazione dell’aria per ridurre il rischio di malattie fungine.

raccolta

I tuoi peperoni saranno pronti per il raccolto quando raggiungeranno il loro colore maturo – tipicamente verde, rosso o giallo, a seconda della varietà. Usa le forbici o le potature per tagliare i peperoni dalla pianta, lasciando una piccola porzione dello stelo attaccata.

Conclusione

Coltivare peperoni in contenitori è uno sforzo gratificante e salvaspazio per principianti e giardinieri esperti. Con il giusto contenitore, terreno, cura e un tocco di fertilizzante fatto in casa, puoi goderti un ricco raccolto di deliziosi peperoni direttamente da casa tua. Quindi, vai avanti, avvia il tuo giardino container e assapora le gioie dei prodotti nostrani. Buon giardinaggio!