
Le piante che abbiamo nella nostra casa decorano l’ambiente e purificano l’ossigeno che respiriamo . Quelle piante che decidiamo di avere dentro e fuori la nostra casa sono selezionate da noi per i loro colori, trame, aromi e in alcuni casi anche per il loro consumo.

Il limone è un frutto eccezionale, ricco di vitamine e con potenti benefici, sia per la salute che per la nostra casa. Ecco perché oggi ti mostreremo come germinare i semi di limone in modo da poter avere questa meravigliosa pianta nella tua casa e decorare lo spazio e riempirlo con un aroma ricco .
Ottieni semi di limone

Per questo primo compito hai diverse opzioni: puoi prendere i semi che scarti dal prossimo limone che mangi , e in questo modo trasforma i tuoi rifiuti in una nuova possibilità di vita o acquista un pacchetto con semi di limone .
Indipendentemente dal modo in cui ottieni i tuoi semi, dovrai prendere una pentola o una ciotola per coltivarla lì e un po ‘di terreno per riempire il contenitore che preferisci . Tieni presente che se decidi di usare i semi di un limone che hai consumato, è conveniente lasciarli in acqua per un po ‘per rimuovere la piccola pelle che li copre.
Metti i semi in germinazione

Una volta che hai i semi pronti a piantare, hai due modi possibili: il primo è posizionarli direttamente nella ciotola o nella pentola con terreno e metterli a circa 3 cm di profondità dalla superficie . Questo metodo è più semplice poiché non dovrai trapiantare quando il seme ha già germinato.
Il secondo modo possibile è quello di posizionare un sottile strato di cotone inumidito in una piccola tazza , sopra i semi e sopra questi un altro sottile strato di cotone inumidito . Se scegli questo metodo puoi avere umidità e temperatura più controllate. Una volta che i semi germogliano, dovresti portarli nella ciotola o nella pentola con il terreno.
Quanto tempo impiega una pianta di limone a germogliare?

Le piante di limone come abbiamo menzionato sopra sono ottime per le loro caratteristiche sane e sono anche ideali per contribuire alla pulizia e al profumo della casa o dello spazio in cui la collochi, ma ti faranno aspettare un po.
Il seme impiega dai 5 agli 8 giorni per germinare, a seconda del metodo utilizzato. E poi per lo sviluppo della sua crescita varierà a seconda delle condizioni di vita che le dai, dell’umidità che la terra ha, della temperatura in cui la pianti, tra le altre variabili che dettaglieremo presto.
Come prendersi cura della mia pianta di limone

I limoni, come tutti gli agrumi, hanno una cura speciale ma molto semplice . Se vuoi averlo nel comfort di casa tua, ti diremo come trattarlo per averlo in condizioni ottimali:
1. Terra
La terra dove tieni il tuo albero di limoni deve essere permeabile e ariosa . La pianta del limone ha bisogno di molta acqua, ma ha bisogno di un terreno in grado di assorbirla nel miglior modo possibile. Se nel tempo sposti il tuo albero di limone in una pentola più grande per dargli più spazio per la sua crescita, ricorda di dargli profondità in modo che le sue radici si allunghino e possa diventare forte.
2. Temperatura
La pianta del limone è una di quelle con la massima sensibilità al freddo, ed è per questo che devi prenderti cura di essa dalle basse temperature . I limoni si sentono più a loro agio nei climi mediterranei dove le temperature generalmente variano tra 15 e 25 gradi.
3. Irrigazione
L’umidità è un altro grande fattore importante da prendere in considerazione, poiché ha bisogno di molta acqua . Se ottieni un buon terreno con aerazione e fluidità, sarai in grado di interpretare la tua pianta più facilmente. È importante annaffiare lentamente per consentirne l’assorbimento e non la pozzanghera e che il terreno rimanga sempre umido.
4. Pass
Il compost è un’altra parte importante quando si tratta di prendersi cura del tuo albero di limone. Se lo sposti in una pentola più grande puoi posizionare il compost o il compost del verme nella parte inferiore di esso, prima di trapiantarlo . Puoi farlo 1 volta all’anno o ogni 6 mesi. Ciò darà grande ricchezza organica al suolo e migliorerà la sua crescita e produzione.
5. Pest
L’albero di limone di solito contrae diversi tipi di parassiti che se li conosci puoi prevenirli. Uno di questi sono i tappi di carne, che sono piccoli grumi bianchi che puoi vedere sullo stelo, sui rami e sulle foglie. Altri sono gli afidi che colpiscono più fortemente le foglie e iniziano a curvarle fino a quando non si asciugano e cadono. Esistono diversi tipi di trattamenti per questi parassiti. È importante se vediamo qualcuno di loro andare nel nostro asilo nido di fiducia e chiedere una raccomandazione per trattarli e prevenirli.