
La lavanda, con il suo delizioso profumo e le deliziose fioriture viola, è una delle preferite dai giardinieri e dagli appassionati di paesaggi. Non solo è esteticamente gradevole, ma serve anche a scopi pratici nel giardino. Ecco una guida su come piantare una siepe di lavanda e dieci motivi convincenti per cui dovresti considerare di farlo.

Come piantare un siepe di lavanda:
Passaggio 1: selezionare la varietà di lavanda
- Scegli una varietà di lavanda adatta al tuo clima e al tuo tipo di terreno. Le scelte popolari per le siepi includono la lavanda angustifolia (lavanda inglese) e la lavanda x intermedia (lavanda francese).
Passaggio 2: pianificare il layout
- Misura l’area in cui desideri la tua siepe. Le piante di lavanda devono essere distanziate da 12 a 18 pollici per consentire una corretta circolazione e crescita dell’aria.
Passaggio 3: preparare il terreno
- La lavanda prospera in un terreno ben drenato e leggermente alcalino. Modificare il terreno con materia organica e ghiaia, se necessario, per migliorare il drenaggio.
Passaggio 4: impianto
- Pianta in primavera o all’inizio dell’autunno. Scava i fori due volte la larghezza della sfera della radice e altrettanto in profondità. Posizionare le piante nei fori e riempirle di terreno, calpestando delicatamente.
Passaggio 5: irrigazione
- Dopo aver piantato, annaffia profondamente la tua lavanda. Continuare ad annaffiare una o due volte a settimana fino a quando le piante non vengono stabilite.
Passaggio 6: pacciamatura e manutenzione
- Taglio con ghiaia o sabbia per riflettere la luce e garantire il drenaggio. Taglia leggermente le piante dopo la fioritura per favorire una crescita folta.
Passaggio 7: potatura annuale
- Alla fine dell’estate o all’inizio dell’autunno, dopo lo sbiadimento delle ultime fioriture, potare la siepe di lavanda per mantenere la sua forma e incoraggiare una nuova crescita per la stagione successiva.
10 motivi per piantare una siepe di lavanda:
1. Appello estetico
- Una siepe di lavanda aggiunge un tocco di eleganza con il suo fogliame verde-argento e fiori viola.
2. Fragranza
- La fragranza rilassante può trasformare il tuo giardino in una fuga serena.
3. Gli impollinatori lo adorano
- La lavanda attira api, farfalle e altri impollinatori benefici.
4. Bassa manutenzione
- Una volta stabilita, la lavanda richiede cure minime, rendendola ideale per i giardinieri impegnati.
5. Tolleranza alla siccità
- È altamente resistente alla siccità e necessita solo di annaffiature occasionali.
6. Usi medicinali
- La lavanda ha numerose proprietà medicinali, tra cui sollievo dallo stress ed effetti antinfiammatori.
7. Usi culinari
- Alcune varietà di lavanda possono essere utilizzate per infondere cibi e bevande con sapore.
8. Repellente per parassiti naturali
- Il profumo della lavanda respinge cervi e conigli, nonché zanzare e altri parassiti.
9. Versatilità nel paesaggio
- La lavanda può essere utilizzata come siepe formale o in un ambiente casual.
10. Aggiunge valore alla tua casa
- Un paesaggio ben mantenuto, comprese le siepi, può aumentare il valore della proprietà.
Piantare una siepe di lavanda offre non solo bellezza visiva e un aroma gradevole, ma anche numerosi vantaggi per l’ecosistema e lo stile di vita del tuo giardino. Sia per motivi pratici che per la semplice gioia del giardinaggio, una siepe di lavanda è un’aggiunta gratificante a qualsiasi spazio esterno.