
Cosa c’è di più bello che preparare la crostata all’arancia e ricotta per avere un profumo invernale in tutta la casa! Con i suoi bellissimi colori autunnali e il suo profumo avvolgente e dolce, questa ricetta vi farà dimenticare il grigiore invernale scaldandovi il cuore.
Riepilogo
Ingredienti per preparare
Per l’impasto
Per guarnire
Crostata all’arancia e ricotta: i passaggi della preparazione
Preparare l’impasto
Preparazione del ripieno
Preparare questa crostata è molto semplice perché vi occorre solo pasta frolla con un generoso ripieno di arancia e ricotta . Allora, siete pronti a preparare questa delizia che conquisterà le vostre papille gustative?
Ingredienti per preparare
Per l’impasto
150 g di burro morbido
300 g di farina tipo 00
1 uovo intero medio e 1 tuorlo
100 g di zucchero semolato
1 cucchiaio raso di lievito in polvere
1 scorza d’arancia
Per guarnire
180 g di zucchero semolato
500 g di ricotta vaccina
2 tuorli d’uovo
marmellata di arance
Cannella, a piacere
10 g di amido di mais
Il succo di 1 arancia e la scorza grattugiata.
Crostata all’arancia e ricotta: i passaggi della preparazione
Preparare l’impasto
Versate il burro e la farina in un robot da cucina e frullate fino ad ottenere un composto sabbioso . Aggiungere poi le uova, lo zucchero, il lievito e la scorza d’arancia. Continuare a mescolare senza surriscaldare gli ingredienti.
Formate poi con le mani una palla di pasta e avvolgetela nella pellicola trasparente . Mettete tutto in frigo per circa un’ora.
Leggi anche
Frutta secca al cioccolato: sensazionali dolcetti per la merenda
Mini pizze margherita: succulente e morbidissime, a lievitazione rapida
Arrosto di vitello senza forno: così tenero, succoso e delizioso
Preparazione del ripieno
Scolare la ricotta e metterla in una ciotola con lo zucchero. Iniziate quindi a lavorare i due ingredienti con una frusta in mano per ammorbidire il tutto. Aggiungete poi i tuorli, il succo dell’arancia, la scorza, la fecola setacciata e la cannella . Mescolare delicatamente fino ad ottenere una crema omogenea. Riserva.
Impostare il forno a 180 gradi. Imburrare una tortiera da 24 cm di diametro . E’ possibile anche rivestirlo con carta idonea, inumidirlo e pressare opportunamente per far aderire la carta al fondo e ai bordi.
Tirate fuori l’impasto dal frigorifero e lavoratelo con le mani. Infarinare il piano di lavoro e stendere l’impasto utilizzando il mattarello. Fatelo spesso 1 centimetro poi disponete il tutto nello stampo.
Pressate leggermente, spennellatela ed eliminate la pasta in eccesso. Poi bucherellatelo con le forchette prima di aggiungere il ripieno.
Livellate la superficie e mettete in forno a cuocere per circa 45 minuti. Verso la fine del timer, controlla la tua torta, toglila dal forno e lasciala raffreddare.
Contemporaneamente scaldare un po’ di marmellata in un pentolino con un cucchiaio d’acqua . Quando sformate la vostra crostata , guarnitela con un sottile strato di marmellata.
Infine servite e buon appetito!