Finocchi in agrodolce: un contorno super gustoso e leggero

Amerai questo contorno sano e dal gusto unico. Il finocchio in agrodolce è sublime. Questa ricetta leggera si abbina molto bene a tutti i piatti principali. Si arricchisce di numerosi condimenti che gli conferiscono un sapore ricco e un profumo invitante. Provate questa deliziosa preparazione!

Riepilogo
ingredienti
Preparazione
Come fare il finocchio in agrodolce?
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti circa
Porzioni: 2

ingredienti
1 cucchiaio di succo di limone
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di miele
3 cl di olio d’oliva
2 finocchi
Semi di sesamo bianco
Aceto balsamico
Pepe
Sale fino

Preparazione
Come fare il finocchio in agrodolce?
Pulite i finocchi, eliminate la parte superiore e le eventuali foglie rovinate.

Leggi anche

Torta pantone mele e limone: buonissima e poco calorica
Torta zucca e gocce di cioccolato: senza zucchero e senza glutine, buonissima e soffice
Ti servono solo 4 ingredienti per realizzare questo dessert leggero, ultra cremoso e umido
Tagliateli verticalmente a fette di 5 mm, mantenendo intatta la base.