
Amerai questo contorno sano e dal gusto unico. Il finocchio in agrodolce è sublime. Questa ricetta leggera si abbina molto bene a tutti i piatti principali. Si arricchisce di numerosi condimenti che gli conferiscono un sapore ricco e un profumo invitante. Provate questa deliziosa preparazione!
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti circa
Porzioni: 2
ingredienti
1 cucchiaio di succo di limone
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di miele
3 cl di olio d’oliva
2 finocchi
Semi di sesamo bianco
Aceto balsamico
Pepe
Sale fino
Preparazione
Come fare il finocchio in agrodolce?
Pulite i finocchi, eliminate la parte superiore e le eventuali foglie rovinate.
Tagliateli verticalmente a fette di 5 mm, mantenendo intatta la base.
Preriscaldare il forno ventilato a 200 gradi.
Mescolare l’olio con la salsa di soia, il miele, il succo di limone, sale e pepe.
Mettete i finocchi in un’altra ciotola.
Aggiungete la salsa e mescolate, condendo bene tutte le fette.
Trasferite il tutto su una teglia foderata con carta da forno.
Aggiungere la salsa rimanente e l’aceto balsamico.
Cospargere con semi di sesamo.
Cuocere per mezz’ora.
Spolverate con prezzemolo tritato e servite con i finocchi in agrodolce.