Il French toast della nostra cara infanzia, è una ricetta tipicamente francese che generalmente viene preparata con il pane avanzato, da qui il nome French toast che indica che si tratta di pane raffermo che ha trovato una nuova vita.
Un piatto facile ed economico che trasforma il pane raffermo in una preparazione deliziosa e ci permette di riciclare il pane duro, creando uno spuntino gustoso e delizioso.
Il procedimento è molto semplice: il pane raffermo viene tagliato a fette e immerso in un composto di latte e uova, quindi cotto in padella con il burro.
In pochissimo tempo gusterete un pane fritto gustoso e irresistibile, ideale per accompagnare salumi e formaggi o come sostituto del pane. I French toast possono essere preparati sia in versione dolce, aggiungendo nella padella con il burro un cucchiaio di zucchero.
Come si fanno i french toast
Ingredienti per 4-6 persone:
- 300 g di pane
- 2 uova
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- Questo
- 1 pizzico di pepe
- 50 g di burro
Preparazione:
- Tagliare il pane raffermo a fette non troppo spesse (circa 1 cm), poi a listarelle larghe circa 1,5 cm
- In un’insalatiera mettete le uova, il latte, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe
- Sbattere con una forchetta finché non sarà ben amalgamato.
- Immergere il pane nel composto di uova
- Cuocere le fette di pane in una padella con il burro, rosolandole su ogni lato
- Scolatele e disponetele su un piatto ricoperto di carta assorbente per eliminare il grasso in eccesso
- Servite subito il French toast salato, ancora caldo