
Introduzione: coltivare aglio in acqua, noto anche come coltivazione dell’aglio idroponico, è un modo eccitante ed efficiente per gustare l’aglio fresco direttamente da casa tua. L’idroponica ti consente di coltivare aglio senza terra, rendendolo un processo pulito e gestibile. In questa guida passo-passo, ti guideremo attraverso come coltivare l’aglio idroponicamente in modo da poter assaporare il sapore dell’aglio nostrano tutto l’anno.
Materiali necessari:
- Chiodi di garofano (è preferito il biologico)
- Un barattolo o contenitore di vetro pulito
- Acqua filtrata o di rubinetto (esente da cloro o contaminanti)
- Un davanzale soleggiato o fai luce
- Soluzione nutritiva liquida per idroponica (disponibile nei negozi di giardinaggio)
Passaggio 1: scegli i tuoi chiodi di garofano dell’aglio Seleziona spicchi d’aglio sani per la semina. È meglio scegliere l’aglio organico, poiché è meno probabile che sia stato trattato con sostanze chimiche che potrebbero inibire la crescita.
Passaggio 2: preparare il contenitore Trova un barattolo di vetro pulito o un contenitore trasparente o traslucido. Questo ti permetterà di monitorare la crescita radicale del tuo aglio. Assicurarsi che il contenitore sia abbastanza grande da accogliere gli spicchi d’aglio senza affollarli.
Passaggio 3: aggiungere acqua Riempire il contenitore con acqua filtrata o di rubinetto, assicurandosi che sia a temperatura ambiente. Consentire a qualsiasi cloro nell’acqua del rubinetto di dissiparsi lasciandolo scoperto per 24 ore.
Passaggio 4: piantare l’aglio Mettere gli spicchi d’aglio nel contenitore, con l’estremità appuntita rivolta verso l’alto. I chiodi di garofano devono essere parzialmente immersi in acqua ma non completamente immersi, lasciando le cime esposte. Mantenere uno spazio di 1 pollice tra la parte superiore degli spicchi e la superficie dell’acqua.
Passaggio 5: Fornire luce Posizionare il contenitore in una posizione con accesso a molta luce solare, come un davanzale soleggiato. In alternativa, utilizzare una luce crescente per garantire che l’aglio riceva luce adeguata per la crescita. L’aglio ha bisogno di almeno 6-8 ore di luce al giorno.
Passaggio 6: sostituire l’acqua Ogni 2-3 giorni, sostituire l’acqua nel contenitore con acqua fresca, a temperatura ambiente e senza cloro. Questo aiuta a prevenire la crescita di muffe e batteri.
Passaggio 7: aggiungere nutrienti Dopo le prime due settimane, iniziare ad aggiungere una soluzione nutritiva liquida idroponica all’acqua secondo le istruzioni del produttore. Ciò fornirà nutrienti essenziali al tuo aglio man mano che cresce.
Passaggio 8: monitorare e raccogliere Osservare l’aglio mentre cresce. Noterai le radici bianche che si sviluppano dalla parte sommersa dei chiodi di garofano e i germogli verdi che emergono dalle cime. Quando i germogli raggiungono un’altezza di 4-6 pollici, puoi iniziare a raccogliere le foglie verdi di aglio per un’aggiunta delicata e aromatizzata all’aglio ai tuoi piatti.
Passaggio 9: trapiantare o continuare la crescita Se si desidera coltivare lampadine piene di aglio, trapiantare gli spicchi nel terreno quando i germogli sono alti circa 4-6 pollici. Piantali in un terreno ben drenante in un giardino o contenitore, assicurando che ricevano luce solare e acqua adeguate.
Conclusione: coltivare aglio in acqua idroponicamente è un progetto di giardinaggio divertente e gratificante che ti consente di goderti l’aglio fresco tutto l’anno. Con la giusta cura e attenzione, puoi raccogliere germogli di aglio verde o trapiantare i tuoi chiodi di garofano per lampadine piene, aggiungendo un tocco delizioso e nostrano alle tue creazioni culinarie. Felice giardinaggio idroponico all’aglio!