

I funghi sono un’aggiunta versatile e deliziosa a vari piatti, ma possono essere piuttosto costosi se acquistati dal negozio. Tuttavia, puoi risparmiare denaro e goderti i funghi più freschi coltivandoli a casa. In questo articolo, esploreremo un metodo innovativo ed ecologico per coltivare i funghi usando bottiglie di plastica riciclate da 5 litri. Seguendo questi passaggi, puoi produrre il tuo abbondante raccolto di funghi in soli 45 giorni.
Materiali e attrezzature necessari:
- Bottiglie di plastica riciclate da 5 litri
- Paglia
- Embrione di funghi ( spore o micelio )
- Avvolgimento di plastica
- Lattina per irrigazione ad alta pressione
- Suolo e substrato
Passaggio 1: preparazione delle bottiglie
Inizia selezionando le tue bottiglie di plastica. Puliscili e disinfettali accuratamente per garantire un ambiente di crescita sano per i tuoi funghi. Quindi, tagliare con cura la sezione superiore di ogni bottiglia, lasciando intatta la parte inferiore. L’estremità aperta fungerà da contenitore per i tuoi funghi.
Passaggio 2: preparazione della paglia
La paglia è un eccellente mezzo di coltivazione per molte specie di funghi. Per prepararlo, fai bollire la cannuccia per eliminare eventuali contaminanti e ammorbidirla. Una volta bollita, lasciare raffreddare e drenare l’acqua in eccesso.
Passaggio 3: creazione di fori per l’aria
Utilizzare un trapano o un’asta di metallo riscaldata per creare piccoli fori su tutte le bottiglie di plastica. Questi fori fungono da punti vitali di scambio d’aria per il processo di crescita dei funghi. Un’adeguata circolazione dell’aria è essenziale per la coltivazione di funghi di successo.
Passaggio 4: stratificazione delle bottiglie
Strati il fondo delle tue bottiglie di plastica con la paglia bollita, creando un letto sostanziale per i tuoi funghi. Assicurarsi che la cannuccia sia distribuita uniformemente e imballata alla leggera.
Successivamente, introdurre l’embrione di funghi (spore o micelio) sul letto di paglia. Strare più paglia in cima, consentendo un mix di embrioni di paglia e funghi all’interno di ogni bottiglia. Questa miscela servirà come mezzo di coltivazione per i tuoi funghi.
Passaggio 5: copertura con involucro di plastica
Posizionare l’involucro di plastica sopra ogni bottiglia per creare un ambiente semi-sigillato. Questa copertura aiuterà a mantenere i livelli di umidità all’interno della bottiglia e promuoverà la crescita del micelio, la rete di radici di funghi.
Passaggio 6: irrigazione iniziale
Utilizzare un annaffiatoio ad alta pressione per inumidire la paglia e l’embrione di funghi. Questa irrigazione iniziale assicura che il terreno di coltura sia sufficientemente idratato.
Passaggio 7: osservare la crescita
Nei prossimi 12 giorni, tieni d’occhio le tue bottiglie. Dovresti iniziare a vedere alcune modifiche man mano che la rete micelio si espande all’interno della cannuccia. Una volta osservati segni di crescita, è tempo di rimuovere attentamente l’involucro di plastica.
Passaggio 8: secondo ciclo di irrigazione
Dopo aver rimosso l’involucro di plastica, continuare ad annaffiare regolarmente le bottiglie di funghi. Questa volta, annaffia direttamente nella bottiglia attraverso l’apertura superiore, assicurando che il terreno di coltura rimanga umido.
Passaggio 9: aggiunta di suolo e substrato
Circa 12-15 giorni dopo la rimozione dell’involucro di plastica, introdurre uno strato di terreno e substrato nella parte superiore di ogni bottiglia. Questa miscela fornisce nutrienti essenziali per i funghi quando entrano nella fase di fruttificazione.
Passaggio 10: irrigazione e crescita continue
Continua ad annaffiare le bottiglie man mano che i tuoi funghi crescono. Entro 45 giorni, dovresti avere funghi completamente coltivati pronti per il raccolto. Ricordare di mantenere livelli di umidità e umidità coerenti durante tutto il processo per i migliori risultati.
Guarda il video:
Coltivare funghi a casa in bottiglie di plastica riciclata è un modo ecologico ed economico per godersi questi deliziosi funghi. Seguendo attentamente questi passaggi, puoi trasformare la tua cucina in un rifugio per funghi, fornendo una fonte fresca e sostenibile di delizia culinaria a portata di mano.