
La chiave per mantenere un giardino sano sta in un singolo ingrediente segreto, e la parte migliore è che è gratuito. Esploriamo cos’è questo ingrediente.

Che tu abbia un giardino o un piccolo orto, la massima soddisfazione viene dal testimoniare la sua crescita lussureggiante. Mentre molti si rivolgono a fertilizzanti già pronti disponibili sul mercato, non tutti sono consapevoli che è possibile creare un fertilizzante a base di azoto proprio a casa, utilizzando un ingrediente prontamente disponibile in natura. Analizziamo come.
Suggerimenti per un giardino sano:
Garantire un bellissimo giardino richiede una pianificazione e una cura ponderate, trasformandolo in un’attività piacevole e appagante. Il passaggio iniziale prevede un’attenta pianificazione della disposizione del giardino, considerando fattori quali l’esposizione alla luce solare, le dimensioni del giardino e le esigenze di manutenzione. Una volta stabilita l’organizzazione, la selezione di piante adatte al clima e alla preparazione del suolo è cruciale.
Le cure di base comprendono annaffiature regolari, luce solare adeguata, controllo delle infestanti e dei parassiti e un controllo settimanale del giardino. Altrettanto importante è mantenere un terreno ben nutrito. Un nutriente fondamentale per questo scopo è l’azoto, e una fonte facilmente accessibile e libera di esso in natura è l’erba comune: le ortiche.

Nettles come fertilizzante naturale:
Le ortiche, considerate erbacce in rapida crescita, si dimostrano eccellenti alleati per la creazione di un fertilizzante a base di azoto. Trovato a livello globale, le ortiche sono ricche di vitamine, minerali, antiossidanti, proteine, fibre, acidi grassi essenziali, ferro, calcio, fosforo, magnesio, potassio, vitamine del gruppo B, vitamine A, C, E e K. A causa di queste proprietà, non vengono utilizzati solo nelle tisane e negli integratori, ma producono anche un fertilizzante efficace per il giardino.
Il fertilizzante a base di ortica arricchisce la fertilità del suolo, migliora la salute delle piante e fornisce una gamma di nutrienti essenziali come potassio, calcio, fosforo, magnesio e azoto. Aiuta a nutrire le piante, a migliorare la struttura del suolo, a ridurre l’infestazione da parassiti, a prevenire le malattie e a migliorare la resistenza delle piante al freddo e alla siccità.
Preparazione del fertilizzante a base di ortica:
Per creare un fertilizzante eccellente, inizia raccogliendo le ortiche, indossando i guanti per evitare le punture. Tritare le foglie in piccoli pezzi per facilitare il processo di fermentazione. Posizionare le ortiche in un secchio e aggiungere l’acqua piovana senza riempirla fino all’orlo, poiché la fermentazione aumenta il volume. Coprire il secchio senza sigillarlo per consentire la fuoriuscita dei gas di fermentazione.

Posizionare il secchio in un’area protetta, poiché il processo di fermentazione di tre settimane può produrre odori sgradevoli. Durante questo periodo, mescolare i contenuti ogni 3 o 4 giorni. Una volta assenti bolle e schiuma, indicando la fine della fermentazione, il fertilizzante è pronto. Data la sua forza, deve essere diluito con un rapporto di 1:10 (una tazza di fertilizzante a dieci tazze d’acqua) prima dell’uso. Applica questa miscela diluita sul tuo giardino ogni tre settimane e presto vedrai i risultati di un terreno ben nutrito.
