Melone amaro in crescita a casa in container

condividere 4

Introduzione: il melone amaro, noto anche come zucca amara o maesordica charantia, è una verdura unica e nutriente con un gusto amaro distinto. È ampiamente utilizzato in varie cucine ed è noto per i suoi potenziali benefici per la salute. Crescere il melone amaro a casa in contenitori è un’opzione eccellente per i giardinieri con spazio limitato o per coloro che vogliono godersi questa verdura esotica tutto l’anno. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi per far crescere con successo il melone amaro in contenitori.

Materiali necessari:

  1. Semi o piantine di melone amaro
  2. Un grande contenitore ( di almeno 15-20 galloni di dimensioni )
  3. Mix di invasatura di alta qualità
  4. Trellis o sistema di supporto
  5. fertilizzante
  6. Lattina o tubo per annaffiatoio
  7. Cesoie per potatura

Guida passo passo:

  1. Selezione del contenitore: Scegli un contenitore di almeno 15-20 galloni e con fori di drenaggio nella parte inferiore. Le piante amare di melone hanno una crescita vigorosa, quindi hanno bisogno di ampio spazio per le loro radici.
  2. Scelta delle varietà di meloni amari: Il melone amaro è disponibile in varie forme e dimensioni. Scegli una varietà adatta alle tue preferenze. Alcune varietà popolari includono meloni amari indiani, cinesi e più piccoli.
  3. Preparare il suolo: Riempi il contenitore con un mix di invasatura di alta qualità che ha un buon drenaggio. Puoi anche aggiungere compost o letame ben marcito per arricchire il terreno. Il melone amaro preferisce un terreno leggermente acido a neutro con un livello di pH di 6,0-7,0.
  4. Planting Bitter Melon:
    • Se a partire dai semi, piantali a circa 1 pollice di profondità nel terreno, distanziandoli di almeno 12-18 pollici. Innaffia a fondo il terreno dopo aver piantato.
    • Se si usano le piantine, trapiantarle nel contenitore, assicurando che abbiano abbastanza spazio tra di loro.
  5. Fornire supporto: Il melone amaro è una vite rampicante e richiede un traliccio o un sistema di supporto per crescere verticalmente. Installare un traliccio o impostare picchetti vicino al contenitore su cui arrampicarsi la pianta.
  6. Irrigazione: Mantenere il terreno costantemente umido ma non bagnato. Innaffia le piante in profondità quando il pollice superiore del terreno si sente asciutto al tatto. Il melone amaro è sensibile alla siccità, quindi l’irrigazione regolare è essenziale, specialmente durante la stagione calda.
  7. fertilizzazione: Applicare un fertilizzante bilanciato e solubile in acqua ogni 2-3 settimane durante la stagione di crescita (dalla primavera all’estate). Seguire le istruzioni del produttore per il dosaggio raccomandato.
  8. Potatura e formazione: Le viti a melone amaro possono diventare indisciplinate, quindi potali secondo necessità per incoraggiare la crescita verso l’alto e tenere sotto controllo la pianta. Addestra le viti per scalare il traliccio o il sistema di supporto.
  9. Gestione dei parassiti e delle malattie: Tieni d’occhio i parassiti comuni come afidi, mosche bianche e acari di ragno. Utilizzare insetticidi organici o olio di neem per controllare i parassiti. Le piante di melone amaro sono sensibili alle malattie fungine, quindi evita l’irrigazione ambientale e assicurati una buona circolazione dell’aria.
  10. raccolta: Il melone amaro è pronto per essere raccolto quando raggiunge una dimensione di 4-6 pollici. Tagliare i frutti dalla vite usando le cesoie per potatura. Raccolta regolare per incoraggiare la produzione continua di frutta.

Conclusione: coltivare melone amaro in contenitori può essere un’esperienza gratificante, permettendoti di goderti questa verdura unica proprio a casa. Con la giusta cura e attenzione, puoi avere un raccolto abbondante di melone amaro e goderti i suoi benefici culinari e sanitari durante la stagione di crescita. Buon giardinaggio!