

Bontà ricca di nutrienti
- Scoppio con sapore, ricco di nutrienti come fibre, potassio e vitamina C.
- Più facile da sbucciare e più piccolo delle arance dell’ombelico, rendendole una scelta popolare per l’indulgenza quotidiana.
Versatilità culinaria
Fantastico da solo ma anche versatile in vari piatti:
- Insalate di pollo
- Budini alla vaniglia
- Salse Tangy (ottimo per i tacos di pesce)
- Torte alla crema succulente
Coltivazione di mandarini a casa
Una soluzione sostenibile
Semplici passaggi per far crescere i tuoi mandarini senza pesticidi:
1. Selezione del piatto:
- Scegli una pentola di medie dimensioni con fori di drenaggio.
2. Processo di impianto:
- Strati piccole pietre sul fondo della pentola e aggiungi terreno organico.
- Pianta semi di mandarino, garantendo un’adeguata copertura del suolo senza compattarlo.
3. Condizioni ideali:
- Posiziona la pentola in una zona soleggiata.
- Usa un fertilizzante ricco di zinco, magnesio e ferro di tanto in tanto.
4. Cura e manutenzione:
- Acqua quando il terreno è asciutto fino a un pollice di profondità.
- Pota qualsiasi ramo appassito o rotto per una crescita sana.
5. Suggerimenti per la raccolta:
- Gestisci i mandarini con cura durante la raccolta per goderti i frutti del tuo lavoro.

Coltivando queste piante con tenera cura, apprezzerai una fornitura continua di mandarini senza pesticidi coltivati proprio a casa tua. Scoprire questo metodo prima sarebbe stato delizioso!