
Hai mai ammirato una splendida pianta nel tuo cortile o l’accattivante cespuglio di rose di un vicino che ti ha rubato il cuore? Se desideri moltiplicare quell’amata floribunda e amarla per sempre, la propagazione del taglio dello stelo è la strada da percorrere.

Mentre la propagazione delle rose dalle talee può essere uno sforzo entusiasmante, è essenziale riconoscere che il tasso di successo varia in genere tra il 50 e il 75 percento. Anche i coltivatori di rose più qualificati affrontano sfide nel raggiungimento di un tasso di successo più elevato.
Ma non temere! Con la nostra guida completa, sarai più vicino al limite superiore dello spettro delle percentuali di successo. Abbiamo raccolto i migliori consigli ed esperienze dai coltivatori di rose in tutto il mondo per aiutarti a padroneggiare l’arte di propagare le rose dalle talee.

1. Tempistica ottimale per le talee
Il momento ideale per prendere le talee dipende da vari fattori, come la posizione, il clima, gli obiettivi e la situazione. Mentre la fine dell’inverno o l’inizio della primavera sono comunemente suggerite, esistono consigli contrastanti, con alcuni che sostengono l’estate o l’autunno.
In generale, il più alto tasso di successo si verifica in condizioni miti, fresche o calde. Evitare condizioni meteorologiche estreme, incluso freddo gelido o caldo torrido. A seconda della tua regione, la primavera e l’autunno sono di solito i periodi migliori per le zone temperate, mentre l’inverno lavora in aree senza problemi di congelamento.
Prendere talee in autunno, dopo che i fiori sono appassiti, si è dimostrato efficace per molti. Tuttavia, questo metodo richiede di mantenere gli inizi in casa durante l’inverno.
Per coloro che preferiscono le talee a radice direttamente nel giardino, fallo in primavera dopo che appare una nuova crescita. Questo metodo può essere conveniente quando non si desidera mantenere una pianta al chiuso per mesi. Le talee avviate all’aperto spesso si acclimano meglio e crescono più velocemente di quelle trapiantate dall’interno.

2. Preparare le talee
Prima di iniziare, assicurati che la pianta da cui stai prendendo le talee sia sana e priva di ruggine, muffa, funghi, infestazioni di insetti o altre malattie. Se noti uno di questi problemi, evita di tagliare da quell’impianto.
Seleziona una nuova nuova crescita, che è spesso rossa o viola. Una crescita rossa o giovane è accettabile, ma la maggior parte dello stelo in cui taglierai dovrebbe essere verde. Evitare steli vecchi e legnosi o materiale eccessivamente morbido e flessibile, poiché generalmente non si radicano in modo efficace.

Per le talee autunnali, cerca uno stelo con un fiore sbiadito o anche l’inizio di un’anca, con almeno sei serie di foglie. Usa un coltello o una tosatrice puliti e affilati per prendere un pezzo da otto a nove pollici da un’area con una crescita spessa come una matita. Effettuare il taglio con un angolo di 45 gradi e ripetere secondo necessità.
Resta sintonizzato per la parte successiva della nostra guida, dove approfondiremo il processo di propagazione e alimenteremo le tue talee in rose fiorenti.