

Le patate dolci sono un’aggiunta deliziosa e nutriente al tuo giardino di casa. La loro facilità di coltivazione e la generosa resa li rendono una splendida scelta per i giardinieri di tutti i livelli. Che tu abbia uno spazio limitato o cattive condizioni del suolo, la soluzione sta nella coltivazione di patate dolci usando sacchetti di terreno. Questa guida all-inclusive ti guiderà attraverso il processo passo-passo di coltivare con successo patate dolci in sacchetti di terreno.
Materiali essenziali:
Prima di intraprendere il tuo viaggio di coltivazione della patata dolce, assicurati di raccogliere i seguenti articoli:
- Slip di patate dolci (piante giovani e radicate)
- Sacchi di terreno (o grandi sacchetti di coltivazione)
- Terreno da invasatura di alta qualità o una miscela di terriccio e terreno da giardino
- Lattina per annaffiare o tubo da giardino con un ugello spray delicato
- Fertilizzante adatto per ortaggi a radice
- Cazzuola o vanga a mano
- Pali o tralicci (opzionale)
- Pancia (paglia o foglie)
Passaggio 1: scelta della posizione ideale
Seleziona un luogo soleggiato nel tuo giardino dove le tue patate dolci possono crogiolarsi in almeno 6-8 ore di luce solare al giorno. Assicurarsi che questa zona vanta un buon drenaggio per evitare il disboscamento, poiché le patate dolci sono avverse al terreno saturo.
Passaggio 2: preparazione dei sacchetti del suolo
Se opti per sacchetti di terreno commerciali o coltivi, riempili con un mix di invasatura di alta qualità, lasciando alcuni pollici di spazio nella parte superiore. In alternativa, puoi inventare la tua miscela mescolando parti uguali di compost e terreno da giardino. Le patate dolci prosperano in un terreno sciolto e ben drenato, quindi assicurati che il tuo mix sia ben aerato.

Passaggio 3: piantare scivoloni di patate dolci
Le pattini di patate dolci, che sono piante giovani e radicate, possono essere acquisite da un vivaio o coltivate da patate dolci a casa. Pianta questi scivoli di circa 4-6 pollici di profondità nei sacchi di terreno, spaziandoli ad intervalli di 12-18 pollici. Posizionare ogni scivolo verticalmente con le radici rivolte verso il basso e la porzione frondosa sopra la superficie del suolo.
Passaggio 4: irrigazione corretta
Le patate dolci richiedono un’umidità costante, quindi è essenziale annaffiarle regolarmente per mantenere un terreno uniformemente umido senza sovrasaturazione. Si consiglia di annaffiarli la mattina presto, permettendo alle foglie di asciugarsi durante il giorno, riducendo il rischio di malattie fungine.
Passaggio 5: fertilizzazione
Nutri le tue patate dolci con un fertilizzante equilibrato a rilascio lento. Applicalo seguendo le istruzioni sulla confezione, in genere poche settimane dopo la semina e periodicamente durante la stagione di crescita. Prestare attenzione a non fertilizzare eccessivamente, poiché ciò può comportare un’eccessiva crescita del fogliame e tuberi più piccoli.
Passaggio 6: supporto opzionale e trallising
Per coloro che hanno uno spazio giardino limitato o il desiderio di incoraggiare patate dolci più grandi, prendere in considerazione l’implementazione di picchetti o tralicci. Puoi fissare delicatamente le viti a questi supporti man mano che crescono, rendendo anche la raccolta più gestibile.
Passaggio 7: pacciamatura
Per conservare l’umidità del suolo e sopprimere la crescita delle erbe infestanti, applicare uno strato di pacciame attorno alle piante di patate dolci. I materiali in pacciamatura adatti includono paglia, foglie o persino plastica nera. Assicurarsi che il pacciame non entri in contatto diretto con gli steli per prevenire la putrefazione.
Passaggio 8: raccolta

Le patate dolci sono in genere pronte per la raccolta circa 100-120 giorni dopo la semina, a seconda della varietà e delle condizioni di coltivazione. Scavare con cura intorno alla base della pianta e sollevare delicatamente i tuberi dal terreno, facendo attenzione a non danneggiarli nel processo.
Passaggio 9: polimerizzazione e archiviazione
Dopo la raccolta, le patate dolci devono sottoporsi a un processo di stagionatura per migliorare il loro sapore e curare lesioni lievi. Posizionarli in una posizione calda e umida ( 80-90 ° F o 27-32 ° C ) per circa 10-14 giorni. Dopo la polimerizzazione, conservare le patate dolci in un luogo fresco e buio con adeguata ventilazione per prolungare la loro durata di conservazione.
Coltivare patate dolci in sacchetti di terreno è un approccio eccellente per assaporare questo nutriente e saporito ortaggio a radice, anche in spazi ristretti o in condizioni di terreno tutt’altro che ideali. Armato dei materiali giusti e delle cure diligenti, puoi coltivare con successo le tue patate dolci a casa. Segui questa guida dettagliata e prima di conoscerla, ti concederai le tue patate dolci nostrane. Buon giardinaggio!