

I pomodori d’uva, con il loro sapore dolce e la comoda forma a morso, sono i preferiti dai giardinieri domestici. Una delle cose migliori dei pomodori ad uva è che possono essere coltivati con successo in contenitori, rendendoli un’aggiunta perfetta al tuo balcone, patio o piccolo spazio giardino. In questo articolo, ti guideremo attraverso i gradini per coltivare i pomodori d’uva a casa in contenitori in modo da poter gustare questi deliziosi frutti per tutta l’estate.
- Selezione del contenitore giusto
Il primo passo nella coltivazione dei pomodori d’uva a casa è scegliere il contenitore giusto. Avrai bisogno di un contenitore di almeno 5 galloni per offrire spazio sufficiente per far prosperare le piante di pomodoro. Assicurarsi che il contenitore scelto abbia fori di drenaggio per prevenire il terreno inondato, che può portare al marciume radicale.
- Scegliere la giusta varietà di pomodori
I pomodori d’uva sono disponibili in varie varietà e puoi scegliere quello più adatto ai tuoi gusti. Alcune varietà popolari di pomodori d’uva includono Sweet 100, Super Sweet 100 e Cherry Gold. Cerca varietà determinate o di tipo bush, poiché tendono a crescere in modo più compatto, rendendole ideali per i contenitori.
- Selezione e preparazione del suolo
Usa un mix di invasatura di alta qualità con buone capacità di drenaggio. Puoi anche aggiungere una manciata di compost o materia organica ben marcita per migliorare la fertilità del suolo. Riempi il contenitore quasi verso l’alto, lasciando circa un pollice o due dal cerchione per consentire una facile irrigazione.
- Piantare semi o piantine di pomodoro
Hai due opzioni quando si tratta di piantare pomodori d’uva: da semi o piantine. Se scegli di piantare dai semi, seminali a circa 1/4 di pollice di profondità nel contenitore. Assicurati che siano equidistanti. Per le piantine, trapiantarle attentamente nel contenitore, assicurandosi che siano alla stessa profondità dei loro contenitori originali.
- Fornire luce solare adeguata
I pomodori d’uva, come altre varietà di pomodori, richiedono molta luce solare per coltivare e produrre frutta. Posiziona il contenitore in un luogo che riceve almeno 6-8 ore di luce solare diretta ogni giorno. Se li stai coltivando su un balcone, assicurati che abbiano una luce adeguata.
- Irrigazione e fertilizzazione
Innaffia costantemente le tue piante di pomodoro per mantenere il terreno uniformemente umido, ma non bagnato. Un programma di irrigazione regolare, come ogni due o tre giorni, è generalmente sufficiente. Usa un fertilizzante bilanciato e solubile in acqua e dai da mangiare alle tue piante ogni due o tre settimane durante la stagione di crescita. Essere cauti nel non fertilizzare eccessivamente, poiché ciò può portare a un’eccessiva crescita del fogliame a spese della produzione di frutta.
- Supportare le tue piante di pomodoro
Man mano che le tue piante di pomodoro crescono, potrebbero aver bisogno di sostegno. Utilizzare picchetti o gabbie di pomodoro per impedire loro di rovesciarsi e per tenere la frutta da terra. Ciò aiuta a migliorare la circolazione dell’aria e riduce il rischio di malattie.
- Potatura e manutenzione
I pomodori d’uva sono indeterminati, il che significa che possono produrre frutta continuamente. Per incoraggiare una crescita più sana e una produzione di frutta più abbondante, pizzica regolarmente le ventose (i piccoli germogli che appaiono nelle ascelle delle foglie). Questo devia l’energia della pianta verso lo sviluppo della frutta.
- Gestione dei parassiti e delle malattie
Tieni d’occhio i comuni parassiti del pomodoro come afidi, mosche bianche e corni. Ispeziona regolarmente le tue piante alla ricerca di segni di malattia, come peronospora precoce o peronospora. In caso di problemi, trattarli prontamente con soluzioni organiche o chimiche appropriate.
- Raccolta di pomodori d’uva
I pomodori d’uva sono pronti per la raccolta quando sono sodi, lucenti e hanno raggiunto il loro colore pieno. Ruotare o tagliare delicatamente il frutto dalla pianta per evitare di danneggiare le viti. Raccolta regolare per incoraggiare una maggiore produzione di frutta.
Conclusione
Coltivare pomodori d’uva a casa in contenitori è uno sforzo gratificante che ti consente di goderti il gusto dolce di queste piccole gemme per tutta la stagione. Con il contenitore giusto, la cura adeguata e un po ‘di attenzione ai dettagli, puoi avere un raccolto abbondante di pomodori d’uva anche se hai uno spazio di giardinaggio limitato. Quindi, rimboccati le maniche, sporcati le mani e inizia a coltivare i tuoi deliziosi pomodori d’uva a casa. Buon giardinaggio!