Bizcochuelo de naranja con leche condensada ¡Receta de la abuela!

Ogni boccone di questo soffice e umido pan di spagna ti riporterà ai ricordi dell’infanzia e ti farà sentire come a casa. La ricetta della nonna non regala solo un dolce delizioso, ma anche un legame con le tradizioni di famiglia e l’amore tramandato di generazione in generazione.

Che lo prepariate da condividere con i vostri cari o semplicemente per coccolarvi, questo pan di spagna all’arancia con latte condensato vi offrirà un sapore ineguagliabile e un tocco di nostalgia che solo le ricette della nonna possono regalare. Preparatevi a gustare un vero tesoro culinario che vi farà sorridere ad ogni boccone!

ingredienti

  • 4 arance grandi
  • 2 tazze di farina
  • 3 uova
  • 100 gr. burro
  • 1 lattina di latte condensato
  • 1 cucchiaio. di lievito
  • 1 tazza di succo d’arancia
  • 1/2 tazza di zucchero

Come preparare la torta all’arancia

  1. Iniziate eliminando la buccia e i semi dell’arancia e metteteli da parte.
  2. Mettete nel frullatore le uova, il burro, il latte condensato e le arance sbucciate (senza semi); sbattere fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Trasferitelo in una ciotola e mescolate la farina e il lievito chimico fino a quando il tutto sarà ben amalgamato.
  4. Versate questo impasto in uno stampo unto e infarinato, e cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 40 minuti.
  5. Mettete poi in un pentolino il succo d’arancia e lo zucchero; portare ad ebollizione a fuoco medio prima di versare lo sciroppo sulla torta ancora calda. Servitelo subito!

Potrebbe interessarti anche: Pan di Spagna marmorizzato all’arancia

Suggerimenti:

  • Usa arance fresche: per il miglior sapore, usa arance fresche e succose. Spremi il succo d’arancia direttamente dal frutto invece di usare il succo in bottiglia. Puoi anche grattugiare la buccia d’arancia per aggiungere un tocco in più di sapore di agrumi.
  • Preparare correttamente l’impasto: assicurarsi di mescolare bene gli ingredienti secchi prima di incorporare i liquidi. Ciò contribuirà a prevenire la formazione di grumi nell’impasto e ad ottenere una consistenza liscia e uniforme.
  • Aggiungere correttamente il latte condensato: aggiungere lentamente il latte condensato alla pastella e mescolare bene per assicurarsi che sia completamente incorporato. Questo aiuterà ad ottenere un pan di spagna umido e dal tocco dolce irresistibile.
  • Tieni d’occhio il tempo di cottura: ogni forno è diverso, quindi assicurati di controllare regolarmente la tua torta mentre cuoce. Inserite uno stuzzicadenti al centro della torta e se esce pulito è pronta. Evita di cuocerlo troppo per mantenere la sua consistenza succosa.
  • Lasciare riposare prima di sformare: Dopo aver tolto la torta dal forno, lasciarla riposare nello stampo per qualche minuto prima di sformarla. Ciò lo aiuterà a sedersi e staccarsi facilmente senza rompersi.
  • Personalizza la presentazione: una volta che la torta sarà completamente raffreddata, puoi decorarla con una glassa all’arancia, spolverizzare sopra lo zucchero a velo o aggiungere delle fette d’arancia per un tocco visivamente accattivante.

Spero che questi suggerimenti ti aiutino a creare una deliziosa torta all’arancia con latte condensato che piacerà a tutti! Godetevi ogni boccone e i ricordi che questa ricetta evoca.