Come fare il pane con 1 kg di farina

Il profumo del pane appena sfornato riempirà la vostra casa di un profumo irresistibile e il sapore sarà semplicemente ineguagliabile. Allora, cosa stai aspettando? Inizia subito a cuocere e goditi il ​​tuo delizioso pane fatto in casa!

Cómo preparar pan con 1 kilo de Harina

Ingredientes:

-1 kg de harina de trigo
-650 ml de agua tibia
-15 g de sal
-30 g de levadura fresca

Modo de preparación:

  1. En un pequeño recipiente, desmenuza la levadura fresca y disuélvela en 100 ml de agua tibia.
  2. Deja reposar durante unos 10 minutos hasta que la levadura se active y forme espuma en la superficie.
  3. En un recipiente grande, coloca la harina y la sal. Haz un hueco en el centro y vierte la levadura activada junto con los 550 ml de agua tibia restantes.
  4. Comienza a mezclar los ingredientes con una cuchara de madera o una mano hasta que se forme una masa pegajosa.
  5. Transfiere la masa a una superficie de trabajo ligeramente enharinada.
  6. Impastare per circa 10 minuti o fino a quando l’impasto diventa liscio, elastico e non si attacca alle mani. Se necessario aggiungete ancora un po’ di farina.
  7. Formate una palla con l’impasto e mettetela in una ciotola capiente, leggermente unta d’olio.
  8. Coprite la ciotola con un canovaccio pulito e lasciate lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, o fino a quando l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume.
  9. Togliete l’impasto dalla ciotola e rimettetelo sul piano di lavoro infarinato.
  10. Impastare delicatamente per eliminare l’aria in eccesso. Dai forma al pane, puoi scegliere una pagnotta rotonda, una baguette o qualsiasi altra forma tu voglia.
  11. Disporre il pane su una teglia precedentemente infarinata. Coprite il pane con un canovaccio pulito e lasciatelo lievitare nuovamente in un luogo tiepido per circa 45 minuti/1 ora, finché non raddoppierà nuovamente di volume.
  12. Preriscaldare il forno a 220°C.
  13. Prima di infornare il pane, praticate nella parte superiore alcuni tagli diagonali per permettere al pane di espandersi durante la cottura.
  14. Cuocere per circa 30-35 minuti, o fino a quando il pane sarà dorato.

Pronto! Ora puoi goderti uno squisito pane fatto in casa, fatto con le tue mani. Dì addio al pane da forno che diventa sempre più artificiale!

Consigliamo: Pane soffice al latte fatto in casa: non compratelo mai più, fatelo da soli

Consigli per preparare il miglior pane fatto in casa:

Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per preparare il miglior pane fatto in casa:

  • Utilizzare farina di buona qualità: scegliere una farina di frumento con un contenuto proteico adeguato per la cottura al forno. L’ideale è una farina forte o quella per il pane, poiché contiene più proteine ​​che aiutano a sviluppare il glutine e a dare struttura al pane.
  • Misurare accuratamente gli ingredienti: la cottura al forno è una scienza esatta, quindi è importante misurare accuratamente gli ingredienti utilizzando una bilancia e misurini. Ciò ti garantirà una consistenza uniforme e un risultato uniforme.
  • Controllare la temperatura dell’acqua: La temperatura dell’acqua è fondamentale per attivare correttamente il lievito. Dovrebbe essere tiepida, se l’acqua è troppo calda ucciderà il lievito mentre se è troppo fredda il lievito non si attiverà correttamente.
  • Impastare correttamente: Impastare è fondamentale per sviluppare il glutine nell’impasto. Assicuratevi di impastare quanto basta per ottenere un impasto liscio ed elastico. Evitare di aggiungere troppa farina durante l’impasto perché il pane potrebbe diventare denso.
  • Non saltare i levados: i levados permettono al lievito di fermentare e fanno lievitare l’impasto. Resisti alla tentazione di affrettare il processo, poiché una corretta lievitazione contribuisce a un migliore sviluppo del sapore e a una consistenza più leggera nella pagnotta finale.
  • Creare vapore nel forno: Il vapore aiuta ad ottenere una crosta croccante e un pane più morbido all’interno. È possibile posizionare una teglia resistente al calore sul fondo del forno e versarvi dell’acqua calda subito prima di chiudere lo sportello. Potete anche spruzzare dell’acqua sul pane prima di infornarlo.

Ricorda che la pratica rende perfetti, quindi non scoraggiarti se i tuoi primi tentativi non sono perfetti. Con il tempo e l’esperienza imparerai a padroneggiare l’arte di fare il pane fatto in casa. Goditi il ​​processo e il risultato finale quando condividi il tuo pane fatto in casa con la famiglia e gli amici!