Molte volte andiamo a comprare i chorizos e vediamo che hanno un aspetto fantastico ma la verità è che quando li mangiamo ci rendiamo conto che il sapore non è affatto quello che ci aspettavamo.
Per questo, come consigliamo sempre, è meglio farlo da soli.
Vuoi sapere come preparare dei buoni chorizos di campo fatti in casa? Sono ideali da preparare alla griglia e preparare dei choripane o per iniziare con uno spuntino prima della cottura.
Condivido la ricetta che mi ha regalato il mio amico Martín Rosales, che vive in campagna, lì a Santa Fé.
Ingredienti per preparare salsicce di campo fatte in casa
- 2 kg. Maiale senza grasso né pelle
- 2kg. manzo senza grasso né pelle
- 1 kg. grasso di maiale (meglio pancetta e guanciale)
- 100 grammi di sale
- 4 cucchiai colmi di origano
- 2 cucchiai colmi di peperoncino macinato
- 1 cucchiaio colmo di timo
- 1/2 cucchiaio raso di pepe nero
- 1/2 cucchiaio raso di noce moscata
- 1 cucchiaio raso di aglio in polvere, oppure fresco ma tritato
- 1 bicchiere di vino rosso
- filo per legare
- Trippa di maiale da ripieno: Solitamente si ottiene secca e salata, tanto che prima di essere utilizzata va lavata e idratata, lasciandola per un po’ in acqua con un po’ di aceto . Devi anche dilatarlo, per cui un’estremità viene posizionata sul beccuccio di un rubinetto e l’acqua fredda viene fatta circolare attraverso di essa come se fosse un tubo. Qualora non fosse possibile procurarsi l’involucro, si possono realizzare utilizzando la pellicola trasparente, disponendovi sopra un po’ di pasta, arrotolandola e prendendola per le estremità, attorcigliandola come se avvolgesse una caramella dalla forma allungata. Riponeteli in freezer e togliete la pellicola prima di arrostirli. Se l’impasto è stato lavorato bene durante l’impasto, non si disintegrerà e manterrà la sua forma durante la cottura.
Preparazione del chorizo fatto in casa
Passare la carne e il grasso di maiale al tritacarne con disco grosso. Tritare una volta. Conservare in frigorifero in modo che acquisisca un buon grado di freddo.
Mettete il sale e tutte le spezie in un contenitore e aggiungete il vino, mescolate bene e poi versate il tutto sulla carne macinata.
Mescolare e impastare energicamente in modo che tutto sia ben integrato. L’impasto dovrà acquisire
una consistenza pastosa. Ciò si ottiene con uno o due minuti di impasto, ed è importante che le carni siano molto fredde.
SALSICCIA: dal tritacarne si tolgono la lama ed il disco. Al suo posto viene posizionato un beccuccio per il ripieno e al suo interno viene inserito il budello di maiale. La macchina viene riempita con l’impasto e questo andrà a riempire l’involucro. Fatto ciò, si legano i chorizo della dimensione desiderata.
Bisogna pungerli con un ago per eliminare l’aria.
Conservare in frigorifero, da consumare in due o tre giorni. Nel congelatore a -18º C si conservano per sei mesi.