Lasagne con salsiccia e radicchio: uno spettacolare mix di sapori

Le lasagne con salsiccia e radicchio vi conquisteranno al primo sguardo. Questo piatto invitante piacerà a tutti. Il mix di sapori in questo menu è davvero spettacolare. Le lasagne sono arricchite da un ripieno cremoso divinamente buono . Prova la ricetta e divertiti!

Preparazione: 20 minuti
Cottura: 50 minuti
Porzioni: 4

ingredienti

250 g di lasagne fresche
500 g di salsiccia
300 g di radicchio
300 g di montasio
750 ml di latte
3 cucchiai di amido di mais
50 g di burro
1 carota
1 gambo di sedano
½ cipolla
½ bicchiere di vino rosso
Sale
Olio d’oliva
Noci noce moscata

Preparazione

Come fare le lasagne salsiccia e radicchio?

Rosolare la cipolla, la carota e il sedano.

Aggiungere la salsiccia sbucciata e tritata.

Lasciare insaporire quindi aggiungere il vino.

Quando il vino sarà quasi completamente evaporato, aggiungere il radicchio tagliato a listarelle.

Mescolare e ultimare la cottura a fuoco basso e coperto.

Nel frattempo, in un altro pentolino, fate sciogliere il burro, spegnete il fuoco e aggiungete l’amido di mais.

Mescolare e aggiungere poco a poco il latte, mescolando continuamente fino a quando non ci saranno più grumi.

Salare e aggiungere noce moscata.

Accendete il fuoco e lasciate addensare la besciamella mescolando continuamente.

Aggiungete infine il formaggio montasio tagliato a cubetti e lasciate sciogliere.

Versare un po’ di questo composto in una teglia.

Disporre sopra una base di lasagne, aggiungere il sugo misto al montasio e le salsicce al radicchio.

Continuare gli strati, terminando con le sfoglie di lasagna.

Versare la besciamella al formaggio sull’ultimo strato.

Cuocere le lasagne con salsicce e radicchio in forno a 180° per il tempo indicato sulla confezione delle lasagne e comunque finché non saranno dorate.